Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.
MILANO – Per la prima volta nella sua storia, Marchesi 1824 apre al pubblico le porte del suo laboratorio in Via Orobia 3, a Milano, trasformandolo in un palcoscenico di creatività.
Questa proposta è ideata per unire l’arte pasticcera con la fantasia dei più piccoli.
Gli appuntamenti offriranno a bambini e genitori un’occasione unica per trasformare i dolci in piccole opere d’arte: i partecipanti potranno decorare la propria casetta di pan di zenzero, arricchendola con ghiaccia, zuccherini colorati e piccoli dettagli, guidati passo dopo passo dal Pastry Art Director Diego Crosara.
Al termine dell’esperienza, ciascun bambino potrà portare con sé non solo la propria creazione, ma anche un attestato di partecipazione personalizzato, ricordo speciale della giornata. L’iniziativa si concluderà con una dolce merenda firmata Marchesi 1824, per condividere un momento conviviale.
Le date da segnare in calendario per immergersi nella creatività sono: mercoledì 12 novembre e mercoledì 19 novembre dalle 17:00 alle 18:30.
L’acquisto dell’esperienza ha un costo di 180€ e dovrà essere effettuato direttamente tramite il sito web di The Maptique.
La collaborazione unisce l’eredità e la raffinata tradizione di Marchesi 1824 con la visione contemporanea di The Maptique, agenzia creativa e piattaforma esclusiva fondata nel 2018 da Agnese Violati e Paola Mapelli.
Nata come media platform dedicata al mondo dei viaggi e delle destinazioni, The Maptique si è trasformata in una boutique agency capace di celebrare il bello nascosto e di dare vita a contenuti ed esperienze autentiche e straordinarie.
La scheda sintetica di Marchesi 1824
Meta preferita di un’elegante clientela cosmopolita, dal 1824 Pasticceria Marchesi è simbolo dello stile milanese. Con le sue preparazioni eccellenti, gli ambienti eleganti e il servizio impeccabile, accompagna i momenti di convivialità tra gusto artigianale e creatività raffinata.
Oggi come allora, Marchesi 1824 è fedele alle sue tradizioni e alla produzione basata su un’accurata selezione delle materie prime, l’alta maestria pasticciera e l’attenzione ai dettagli. I suoi prodotti sono in vendita presso la storica pasticceria in Via Santa Maria alla Porta, presso le sedi milanesi di Via Monte Napoleone e Galleria Vittorio Emanuele II, nonché presso la pasticceria sita a Londra al 117 di Mount Street, Mayfair
e sul sito www.marchesi1824.com Marchesi 1824 è parte del Gruppo Prada che include inoltre i marchi Prada, Miu Miu, Church’s e Car Shoe.
La storia della Pasticceria Marchesi è intessuta di tradizione e creatività che si fondono in un’irresistibile armonia. In un elegante edificio Settecentesco nel cuore della città di Milano, in Via Santa Maria alla Porta 11/a, nel 1824 la famiglia Marchesi aprì una pasticceria che presto, grazie al duro lavoro e all’impegno costante, si guadagnò un’ottima reputazione per i suoi prodotti artigianali.
Oggi Pasticceria Marchesi è diventata tappa d’obbligo per milanesi e turisti, è il luogo dove assaporare la magia che si sprigiona con il gusto. Per apprezzare il frutto di quasi due secoli di esperienza.
Per godersi il piacere di un caffè espresso, scegliere una torta di compleanno speciale o sorprendere qualcuno con una sublime selezione di cioccolatini.
Fedele alla sua storia e tradizione, Marchesi 1824 è sinonimo di eccellenza per l’offerta di pasticceria e cioccolato, e per la produzione del panettone, il tipico dolce milanese.































