Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.
MILANO – Ottimista sull’andamento dei prezzi, ma pessimista sull’Eudr, tanto da chiederne addirittura un nuovo rinvio: così Giuseppe Lavazza, presidente del Gruppo Lavazza e Comitato italiano del caffè, in una serie di dichiarazioni rilasciate a Londra, nella giornata di ieri, mercoledì 9 luglio, parlando con i giornalisti durante un evento a margine del torneo di Wimbledon.
“Riteniamo che il mercato abbia raggiunto i suoi picchi a inizio anno” ha detto Lavazza formulando così l’auspicio di non dovere più ritoccare al rialzo i listini.
I prezzi elevati non hanno comunque intaccato il “forte trend” nei consumi domestici in Uk. Un trend iniziato durante il lockdown e che anche dopo la fine della pandemia non ha mai dato segni di rallentamento.
Il mercato retail del Regno Unito, che ha un valore di 1,7 miliardi di sterline (1,97 miliardi di euro), ha registrato, sin qui quest’anno, una crescita del 5,7%, con uno shift dei consumatori dal fuori casa ai consumi domestici.
Secondo le statistiche, le famiglie britanniche bevono 13 milioni di tazze di caffè Lavazza ogni settimana e utilizzano 1,4 milioni di capsule.
Contenuto riservato agli abbonati.
Gentile utente, il contenuto completo di questo articolo è riservato ai nostri abbonati.
Per le modalità di sottoscrizione e i vantaggi riservati agli abbonati consulta la pagina abbonamenti.