Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.
GRADISCA D’ISONZO (Gorizia) – Il prossimo 3 giugno, dalle 13:00 alle 17:00, la sede de La San Marco a Gradisca d’Isonzo (Gorizia) ospiterà una delle selezioni regionali dell’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione internazionale per baristi organizzata dall’Istituto espresso italiano (Iei).
La San Marco per l’Espresso Italiano Champion
Dopo il successo delle edizioni precedenti, La San Marco rinnova il proprio ruolo di partner tecnico, fornendo le attrezzature professionali per la gara: i baristi in competizione utilizzeranno le macchine e i macinacaffè dell’azienda per preparare espresso e cappuccino nel rispetto dei parametri certificati IEI. La prova, valutata da una giuria tecnica, sensoriale e marketing, selezionerà i migliori candidati per le fasi successive del campionato.
“Ospitare nuovamente le selezioni dell’Espresso Italiano Champion è per noi motivo di orgoglio e conferma il nostro ruolo attivo nella promozione della cultura dell’espresso italiano di qualità,” afferma l’ingegnere Roberto Nocera, general manager de La San Marco. “Crediamo fermamente nel valore di eventi che mettono al centro la professionalità dei baristi e la tradizione del caffè espresso, simbolo autentico del Made in Italy.”
L’Istituto espresso italiano (IEI), fondato nel 1998, riunisce torrefattori, costruttori di macchine da caffè e macinadosatori e altre aziende della filiera, con l’obiettivo di tutelare e promuovere la cultura dell’espresso e del cappuccino italiani. Oggi conta 37 aziende associate e un fatturato aggregato di circa 700 milioni di euro.
Questi campionati rappresentano un eccellente contributo allo sviluppo e alla crescita del settore, valorizzando in particolare la professionalità degli operatori dell’ultimo anello della filiera: i baristi. Una figura chiave nel trasferire al consumatore finale tutta la qualità del lavoro svolto a monte da coltivatori, torrefattori e produttori di attrezzature.
Le selezioni sono anche un’importante occasione per dare risalto ai prodotti d’eccellenza firmati La San Marco, frutto di oltre 100 anni di esperienza industriale, unita a una costante ricerca tecnologica e innovazione progettuale. Tutto questo con una visione fortemente orientata al futuro e alla sostenibilità, tema centrale nello sviluppo delle soluzioni professionali dell’azienda.