mercoledì 06 Agosto 2025

La pioggia in Brasile rischia di rendere più amaro il nostro caffè

Da leggere

TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

MILANO – La pioggia in Brasile rischia di rendere più amaro il nostro caffè. Le precipitazioni battenti, soprattutto nello stato di San Paolo, hanno causato infatti forti rincari sul mercato a termine dello zucchero.

Venerdì, il contratto principale per lo zucchero grezzo dell’Ice è volato a un intraday di 18,18 cents per libbra, il livello massimo degli ultimi due anni, per chiudere la giornata a 18,08 cents, con lo spread luglio/ottobre positivo di 0,03 centesimi.

Oltre a rallentare le operazioni di raccolta, il maltempo sta causando ritardi anche negli imbarchi, con prevedibili ripercussioni sui flussi commerciali delle prossime settimane.

Fine settimana in netta ripresa anche per i futures del caffè arabica. Luglio ha chiuso venerdì a 127,10 cents per libbra con un

Contenuto riservato agli abbonati.

Gentile utente, il contenuto completo di questo articolo è riservato ai nostri abbonati.
Per le modalità di sottoscrizione e i vantaggi riservati agli abbonati consulta la pagina abbonamenti.

Ultime Notizie

  • Water and more
  • Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè