martedì 18 Novembre 2025

Kevin Mingozzi conquista l’argento in Svezia: il giovane barista di Sasso Marconi brilla alla Aeht

Kevin Mingozzi, studente dell’Istituto Alberghiero Veronelli di Sasso Marconi, ha conquistato la medaglia d’argento alla Annual Conference dell’Aeht a Västerås, in Svezia

Da leggere

  • Brambati
TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

A volte il talento trova la sua strada partendo da un semplice banco di scuola. È il caso di Kevin Mingozzi, giovane barista in erba dell’Istituto Veronelli di Sasso Marconi, che ha trasformato la sua passione per il caffè in un biglietto di sola andata per il podio europeo.

Kevin ha conquistato la Svezia e si è portato a casa un argento che profuma di impegno, creatività e tanta, tantissima determinazione. Una storia di crescita e sfida che dimostra come, con la miscela giusta, si possa arrivare davvero lontano. Leggiamo in seguito una parte dell’articolo pubblicato su Il Resto Del Carlino.

Kevin Mingozzi di Sasso Marconi vince l’argento alla Barista Competition della Aeht in Svezia

SASSO MARCONI (BOLOGNA) – Dai banchi dell’istituto alberghiero Veronelli fino al palcoscenico europeo. Così Kevin Mingozzi, studente di Sasso Marconi, ha conquistato la Svezia, miscelando talento e dedizione come gli ingredienti di un espresso perfetto, fino a ottenere la medaglia d’argento alla Annual Conference dell’Aeht, la manifestazione internazionale che si è svolta pochi giorni fa nella città di Västerås.

Il giovane, guidato dal professor Emanuele Colluto, ha gareggiato nella categoria Barista Competition, una sfida che ha previsto il lavoro in team per la creazione di inedite bevande a base di caffè: miscelazioni, estrazioni alternative e prove di caffetteria con tecniche di latte art.

Una competizione che ha portato Kevin ad affrontare un’intensa preparazione nel corso di poche settimane, sia sotto l’aspetto di pratiche in bar, sia nella scelta e nello studio dei prodotti tipici svedesi, delle ricette e delle tecniche richieste.

Una volta arrivato in Svezia, la cinque giorni si è aperta con un incontro introduttivo dedicato al sorteggio e all’abbinamento tra le scuole partecipanti, seguito da una prova scritta sulla filiera del caffè, dalle coltivazioni alle varietà, dai processi di lavorazione fino alle estrazioni alternative della bevanda e al servizio.

Le prove pratiche e orali hanno previsto diverse fasi, tra cui la preparazione e il servizio di varie tipologie di caffè e bevande creative. Tutte le attività si sono svolte in coppia, nel caso di Kevin insieme a un collega sloveno, e interamente in lingua inglese, comprendendo anche la stesura del piano di lavoro, il briefing iniziale e la comunicazione con la squadra e la giuria durante ogni momento della competizione.

Una sfida vissuta con intensità e passione, culminata nel luccichio dell’argento, segno tangibile di un’esperienza formativa e di crescita.

Per leggere la notizia completa basta cliccare qui.

Ultime Notizie

  • Gaggia brillante
Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè