mercoledì 15 Ottobre 2025

Terremoto nel mercato mondiale del caffè: così KDP acquisterà il colosso olandese Jde Peet’s dando vita a un gigante di dimensioni paragonabili a quelle di Nestlé

Successivamente all'acquisizione, il cui closing è previsto per il primo semestre 2026, si procederà, il prima possibile, al delisting di Jde Peet's da Euronext Amsterdam e Keurig Dr Pepper si sdoppierà, a sua volta, in due società autonome, entrambe quotate in borsa negli Stati Uniti: “Beverage Co.”, che riunirà i marchi del beverage (tra i più noti: Dr Pepper, Canada Dry, Snapple, 7UP) e “Global Coffee Co.” destinata a diventare il competitor #1 mondiale pure-play nel settore del caffè, con tutti i marchi di Jde Peet's, cui si aggiungerà la piattaforma Keurig, con le popolari capsule K-Cup e relative macchine

Da leggere

  • Brambati
  • TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

MILANO – La notizia è esplosa come una bomba nella mattinata di lunedì 25 agosto, annunciata da un comunicato congiunto diffuso all’apertura dei mercati in Europa: il gigante del beverage e del caffè porzionato americano Keurig Dr Pepper (KDP) acquisirà il numero uno mondiale pure play del caffè, l’olandese Jde Peet’s, per 15,7 miliardi di euro, in un’operazione tutta in contanti.

Secondo i termini concordati, gli azionisti di Jde Peet’s riceveranno 31,85 euro per ogni azione posseduta, in contanti, con un premio del 33% sul prezzo medio ponderato per il volume a 90 giorni, che porta il valore complessivo dell’operazione alla già citata cifra di 15,7 miliardi di euro, o 18,4 miliardi di dollari.

Jde Peet’s, inoltre, distribuirà un dividendo, precedentemente annunciato, di 0,36 euro per azione prima della chiusura dell’operazione.

Successivamente all’acquisizione, il cui closing è previsto per il primo semestre 2026, si procederà, il prima possibile, al delisting di Jde Peet’s da Euronext Amsterdam e Keurig Dr Pepper si sdoppierà, a sua volta, in due società autonome, entrambe quotate in borsa negli Stati Uniti: “Beverage Co.”, che riunirà i marchi del beverage (tra i più noti: Dr Pepper, Canada Dry, Snapple, 7UP) e “Global Coffee Co.” destinata a diventare il competitor #1 mondiale pure-play nel settore del caffè, con tutti i marchi di Jde Peet’s, cui si aggiungerà la piattaforma Keurig, con le popolari capsule K-Cup e relative macchine.

Il fatturato di Beverage Co. e Global Coffee Co. è stimato rispettivamente in 11 e 16 miliardi di dollari

“La nuova entità avrà una dimensione simile a quella del business del caffè di Nestlé… Entrambe avranno una quota di mercato di circa il 20% nel settore globale del caffè confezionato (cpg)”, ha dichiarato l’analista di ING Maxime Stranart, a Reuters.

Contenuto riservato agli abbonati.

Gentile utente, il contenuto completo di questo articolo è riservato ai nostri abbonati.
Per le modalità di sottoscrizione e i vantaggi riservati agli abbonati consulta la pagina abbonamenti.

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè