Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.
REVELLO (Cuneo) – Sabato 17 maggio 2025 presso l’Artisan Hub di Bucarest in Romania, si sono svolte le cerimonie finali di premiazione dei campionati di cioccolateria artigianale, gli International Chocolate Awards ( Europa, Mediterraneo e Africa). A contendersi i premi i migliori chocolate maker (produttori di cioccolato artigianale) e i migliori cioccolatieri provenienti da tutta l’Europa, dai paesi che si affacciano sul Mediterraneo e dal continente africano.
Requisiti richiesti l’utilizzo dei migliori cacao processati con particolare attenzione, nel rispetto della materia prima e di tutto il comparto del mondo del cioccolato e del cacao. Alla fase finale potevano accedere solo coloro che nell’arco dell’anno abbiano superato i vari concorsi regionali, nazionali, continentali e per ultimo raggiungimento fase finale.
Una giuria presieduta dai 3 fondatori dell’ International Institute of Chocolate and Cacao Tasting, ovvero:
- Monica Meschini (Italia)
- Martin Christy (Gran Bretagna)
- Mariciel Presilla (USA)
Coadiuvati da giurati provenienti da tutto il mondo (esperti del mondo del cioccolato, sommelier del cioccolato, tecnici, chef..) e Gran Juror a coordinare i lavori.
La giuria ha determinato l’assegnazione del premio a Riccardo Depetris di Depetris i ciculatè della pasticceria del Viale di Revello, chocolate maker e autore del Cioccolato del Monviso – Depetris.
Di 10 premi tra cui spiccano:
Oro
Special ( utilizzo e valorizzazione ingredienti locali)
Tavoletta cioccolato del Monviso Viola Mirtillo – Depretis I Ciculatè
Tavoletta realizzata dal colore violaceo e dall’intenso sapore dei mirtilli della Valle Po profumati dalle violette raccolte ai piedi del Monviso.
Oro
Oro ( Ingredienti alternativi, cacao differente da genetica differente)
Special ( cioccolato gianduja naked)
Tavoletta cioccolato del Monviso l’altro gianduja – Depretis I Ciculatè
Tavoletta realizzata con cacao theobroma bicoor e nocciole Piemontesi varietà trilobata gentile di Langa.
Oro
Special (infusione in liquore al genepy)
Tavoletta cioccolato del Monviso al genepy – Depetris i Ciculatè
Tavoletta realizzata con varie infusioni e aromatizzazioni naturali di cacao e fiori di genepy alpino coltivato in valle Po
Argento
Tavoletta cioccolato del Monviso gianduja – Depetris i Ciculatè
Tavoletta realizzata con cacao venezuelano selezione choroni e nocciole piemontesi varietà trilobata gentile di langa.
Argento
Tavoletta cioccolato del Monviso lampone, fiori di ibiscus e rosa canina – depetris i Ciculatè
Tavoletta dal colore rosso intenso e dall’elegante sapore dei lamponi della Valle Po impreziosita dai profumi dei fiori di ibiscus e della rosa canina.
Bronzo
Tavoletta cioccolato del Monviso chocoamel – Depetris i Ciculate’
Tavoletta realizzata con cacao ecuadoregno los rios, addolcita con solo miele millefiori di montagna.
Una conferma dopo i riconoscimenti già ricevuti nelle edizioni passate, ma quest’anno si sono ancora di più intensificati e impreziositi.
Un grande risultato per Depetris Riccardo chocolate maker fondatore di
cioccolato del Monviso – Depetris, progetto iniziato nel 2016 che lo vede all’interno dell’azienda di famiglia, Depetris Pasticceria Del Viale di Depetris a Revello (Cuneo),
produttore di cioccolato artigianale from bean to bar B2B, ovvero uno stile di produzione artigianale di cioccolato con rispetto, lentezza e dedizione.
Partendo dalla selezione dei migliori cacao di qualità in ogni angolo del mondo sino alla trasformazione completa all’interno della propria azienda (selezione, pulizia, tostatura, frantumazione, raffinazione, modellatura, affinamento, confezionamento, commercializzazione) in eccellente cioccolato italiano che ad ora lo annovera tra i migliori cioccolatieri al mondo, questo permette di accedere alla fase finale che si disputerà nell’inverno 2025, ovvero i mondiali agli international chocolate awards.