martedì 18 Novembre 2025

Il settore del caffè non brilla più in borsa come un volta, ma Lavazza avanza in Cina e nel mercato giapponese

Negli ultimi 5 anni, i titoli dei tre principali competitor mondiali hanno perso (Nestlé e Starbucks) o sono cresciuti di poco (Jde Peet’s), mentre lo Standard & Poor's 500 ha quasi raddoppiato il suo valore. Il settore sta pagando la sostanziale saturazione dei mercati tradizionali, alla quale si è cercato di rispondere reindirizzando il focus verso mercati emergenti, quali l’Asia (soprattutto la Cina) e il sud America. Ma l’operazione non è semplice. Intanto, Lavazza cresce in doppia cifra in Cina e annuncia un nuovo distributore esclusivo in Giappone

Da leggere

  • Brambati
TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

MILANO – Il settore del caffè non brilla più in borsa, non i suoi tre più importanti competitor su scala globale, perlomeno: secondo dati recentemente citati da Reuters (fonte: Lseg), relativi agli ultimi 5 anni, il titolo di Nestlé (#1 assoluto del caffè) si è svalutato, dal 2020 a oggi, del 20,6% circa, quello di Starbucks (#1 delle caffetterie) del 9,9%. Solo Jde Peet’s (#1 pure-play) ha registrato un lieve incremento nel valore delle proprie azioni, di poco superiore all’1%.

Il tutto mentre lo Standard & Poor’s 500, il più importante indice azionario statunitense, è cresciuto – nello stesso periodo – di oltre il 92%.

Conosciamo le traversie attraversate da questi tre top market player. Le disavventure in casa Nestlé, che hanno portato, la scorsa estate, a un redde rationem ai vertici del gruppo vodese.

Le difficoltà di Starbucks, che stenta a risollevarsi ed è nel mezzo di un complesso piano di rilancio.

Il tutto mentre Jab Holding si accinge a cedere la sua quota di maggioranza in Jde Peet’s a Keurig Dr Pepper: un affare da 15,7 miliardi di euro in contanti, cui seguirà la formazione di una “Global Coffee Co.” destinata a diventare il nuovo competitor #1 mondiale pure-play nel settore del caffè, con tutti i marchi di Jde Peet’s, cui si aggiungerà la piattaforma Keurig, con le popolari capsule K-Cup e relative macchine.

Contenuto riservato agli abbonati.

Gentile utente, il contenuto completo di questo articolo è riservato ai nostri abbonati.
Per le modalità di sottoscrizione e i vantaggi riservati agli abbonati consulta la pagina abbonamenti.

Ultime Notizie

  • Gaggia brillante
Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè