Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.
I caffè storici del Piemonte diventano ancora una volta salotti letterari tra cultura, informazione, istruzione, letture e degustazioni per il mese di maggio. L’iniziativa, promossa dall’Associazione Caffè Storici di Torino e del Piemonte, ha coinvolto cinque locali del territorio. Leggiamo di seguito la prima parte dell’articolo pubblicato sul portale d’informazione Non Solo Contro.
I locali storici del Piemonte tra cultura e informazione
TORINO – I caffè storici del Piemonte sono tornati protagonisti della scena culturale regionale, trasformandosi in luoghi di incontro e narrazione in occasione del Salone Off 2025, la rassegna diffusa del Salone Internazionale del Libro di Torino.
L’iniziativa, promossa dall’Associazione Caffè Storici di Torino e del Piemonte, ha coinvolto cinque tra i più emblematici locali del territorio, che fino al 20 maggio accoglieranno eventi che intrecciano letteratura, arte, storia e convivialità.
“Non solo luoghi del passato, ma presìdi vivi di comunità e memoria – così li definisce Edoardo Cavagnino, presidente dell’associazione – siamo fieri di portare la letteratura tra i tavolini dove da generazioni si intrecciano idee, relazioni e bellezza”.
Per leggere la notizia completa basta cliccare qui.