Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.
MILANO – Farina, acqua, lievito – e un mondo che cambia. In un’ospitalità sempre più trasversale, l’arte bianca si conferma al centro di una trasformazione che coniuga gusto e innovazione. A HostMilano 2025, l’area MIPPP – Milano Pane Pizza Pasta si rinnova per raccontare come il settore risponda alla domanda di prodotti artigianali, salutari con tecnologie e soluzioni sempre più evolute.
La manifestazione presentata da Fiera Milano, punto di riferimento globale per tutto il mondo horeca, dedicherà ampio spazio a questo universo, non solo con la presenza dei protagonisti dell’industria, ma anche con un ricco programma di contenuti esperienziali.
Un’evoluzione che arriva in un momento chiave per il settore: secondo una ricerca di Grand View Research, il mercato globale delle attrezzature per bakery ha già raggiunto i 14 miliardi di dollari e continuerà a crescere con un tasso annuo del 6,7% fino al 2030.
A spingere il comparto sono le nuove esigenze dei consumatori: pizze gourmet, basi biologiche, proposte gluten free e una crescente attenzione alla qualità nutrizionale. Una tendenza che porta con sé una vera e propria rivoluzione tecnologica: le aziende rispondono con soluzioni che parlano il linguaggio della digitalizzazione, dell’efficienza energetica, della sostenibilità e del controllo qualità.
Pronti a trasformare in business le nuove abitudini di consumo
A raccogliere e amplificare questa spinta sarà proprio l’area MIPPP, rafforzata anche dalla collaborazione con il Consorzio SIPAN, che porterà a HostMilano 2025 i più importanti produttori italiani di tecnologie per la panificazione.
Il tutto sarà completato da Bakery Square, un’arena dinamica pensata per ospitare eventi, formazione e spettacolo. Tra i momenti clou, il Panettone World Championship, vera celebrazione dell’eccellenza dolciaria, e il Campionato Europeo della Pizza, che vedrà competere le migliori scuole e tecniche del continente.
Con MIPPP e Host 2025, Fiera Milano conferma la propria capacità di fare sistema, unendo le eccellenze della filiera e offrendo una piattaforma unica per interpretare il presente e progettare il futuro dell’Arte Bianca. L’appuntamento è a Fiera Milano dal 17 al 21 ottobre 2025.
Approfitta subito delle tariffe Early Bird per acquistare il tuo accesso: le tariffe preferenziali saranno disponibili solo fino al 17 settembre prossimo.