Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.
MILANO – L’Italia si conferma il quarto mercato per il caffè dell’Honduras, anche se con volumi in netto calo rispetto a qualche anno fa. Lo dicono i dati contenuti nel nuovo report paese del servizio informativo estero del Dipartimento dell’agricoltura degli Stati Uniti, diffuso la settimana scorsa. Le cifre riflettono un’ulteriore ripresa dei raccolti e dell’export del massimo produttore dell’America centrale.
Gli esperti del ministero americano stimano il raccolto dell’annata in corso (2024/25) in 5,52 milioni di sacchi (100% arabica), in crescita del 9,3% rispetto al 2023/24.
Le previsioni per la prossima annata di raccolto (2025/26) sono di un ulteriore incremento a 5,8 milioni.
Nonostante il trend in ripresa, i volumi produttivi rimangono molto lontani da quelli raggiunti tra la fine del decennio trascorso e l’inizio di quello attuale (6,5 milioni di sacchi nel 2020/21 e 7,6 milioni nel 2017/18).
La produttività è stimata in 18,4 sacchi/ha, oltre il 6% in più rispetto all’annata precedente.
Contenuto riservato agli abbonati.
Gentile utente, il contenuto completo di questo articolo è riservato ai nostri abbonati.
Per le modalità di sottoscrizione e i vantaggi riservati agli abbonati consulta la pagina abbonamenti.