lunedì 14 Luglio 2025

Google Maps si evolve, ora sarà possibile telefonare al barista indicato sulla carta

Da leggere

TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

MILANO – Google Maps aggiunge una nuova interessante funzionalità. L’ultima aggiornamento della app consente ora di dialogare con le attività commerciali. Cliccando sui segnaposto delle è già possibile visualizzare le icone per telefonare all’esercente, avviare la navigazione verso il suo negozio, leggere le valutazioni degli altri utenti e chiedere informazioni alla community.

Con il nuovo aggiornamento della app sarà ora possibile anche chattare in tempo reale con il proprietario e richiedergli direttamente informazioni più specifiche.

Ad esempio, la disponibilità di posti a una determinata ora in un ristorante o in un bar. O, ancora, dettagli più precisi sul menu o sulla carta dei caffè. Magari chiedendo direttamente al barista quali sono le varietà e i metodi di preparazione disponibili.

La nuova voce si chiama “Messaggi”

La nuova voce che appare con l’aggiornamento si chiama “Messaggi” e per poterne fruire sarà necessario che l’esercente disponga dell’ultima versione dell’analoga applicazione lato business.

I negozianti infatti dovranno necessariamente usare l’app My Business per inviare e ricevere messaggi.

Solo dopo aver compiuto questo step, proprietari e gestori delle attività commerciali potranno interloquire direttamente tramite chat.

Infine, i negozi avranno a disposizione uno spazio per illustrare promozioni giornaliere e offerte, di modo da attirare una clientela più ampia anche attraverso Google Maps.

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè