giovedì 22 Maggio 2025

Giornata internazionale del tè, la seconda bevanda più bevuta al mondo dopo l’acqua

La produzione e la lavorazione del tè sono una delle principali fonti di sostentamento per milioni di famiglie, in particolare in paesi come il Bangladesh, lo Sri Lanka, il Nepal, il Vietnam, l'Indonesia, il Kenya, il Malawi, la Malesia, l'Uganda, l'India e la Tanzania

Da leggere

TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

Verde o nero, il tè è una bevanda amica della salute, grazie al suo contenuto di polifenoli. Il 21 maggio si celebra la Giornata internazionale del tè, la seconda bevanda più consumata al mondo subito dopo l’acqua. Leggiamo di seguito la prima parte dell’articolo di Anna Castiglioni per il portale La Gazzetta Active.

La Giornata internazionale del tè

MILANO – Il 21 maggio si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale del tè, una delle bevande più antiche e la seconda più consumata al mondo dopo l’acqua. La sua lunga storia e il significato culturale che ricopre non sono gli unici motivi per cui l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha proclamato questa giornata internazionale: il tè ha un ruolo chiave nello sviluppo rurale, nella riduzione della povertà e nella sicurezza alimentare nei paesi in via di sviluppo, dove viene prodotto la maggior parte del tè in commercio.

La produzione e la lavorazione del tè sono una delle principali fonti di sostentamento per milioni di famiglie, in particolare in paesi come il Bangladesh, lo Sri Lanka, il Nepal, il Vietnam, l’Indonesia, il Kenya, il Malawi, la Malesia, l’Uganda, l’India e la Tanzania.

La celebrazione del 21 maggio promuove la produzione, il consumo e il commercio sostenibili del tè e offre agli attori a livello globale, regionale e nazionale l’opportunità di garantire che il settore del tè continui a svolgere un ruolo nella riduzione della povertà estrema, nella lotta alla fame e nella salvaguardia delle risorse naturali.

Il settore del tè è un’industria da miliardi di dollari che può sostenere le economie e contribuire a sistemi alimentari sostenibili.

Per leggere la notizia completa basta cliccare qui

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè