sabato 12 Luglio 2025

Futures degli arabica in altalena, Londra arretra

Il contratto per scadenza dicembre si è riavvicinato ieri ai massimi della settimana scorsa risentendo delle previsioni meteo negative provenienti dal Brasile. A Londra, la scadenza gennaio segna il secondo ribasso consecutivo, dai massimi di giovedì scorso. Entrambi i mercati risentono della bassissima entità delle scorte certificate, che contribuisce ad accentuare la volatilità del momento

Da leggere

TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

MILANO – Futures dei caffè arabica in continua altalena: dopo la brusca caduta delle due sedute precedenti, il front month (dicembre) della borsa newyorchese si è nuovamente impennato nella giornata di ieri, lunedì 20 novembre, guadagnando 695 punti e risalendo a 177,90 centesimi. Intraday a 179,60, non lontano dai massimi di metà settimana scorsa.

Il contratto per scadenza marzo, che attrae ormai i volumi maggiori chiude, a sua volta, a 171,15 centesimi, in ripresa di 450 punti.

Mercoledì 15 novembre, dicembre aveva superato la soglia del dollaro e 80 centesimi chiudendo a 180,80, massimo dalla metà di giugno.

Secondo ribasso consecutivo invece per l’Ice Robusta. La scadenza gennaio ha perso ieri ulteriori 16 dollari terminando la giornata a 2.505.

Nella seduta di giovedì 16 novembre, il contratto era volato a 2.566 dollari eguagliando il massimo di settembre.

Entrambi i mercati risentono della bassissima entità delle scorte certificate, che contribuisce ad accentuare la volatilità del momento. Gli stock di New York erano pari ieri a 289.699 sacchi, livello minimo dal 1999.

Di poco migliore la situazione di Londra, le cui scorte si attestano a 3.931 lotti, pari a 655.167 sacchi.

Contenuto riservato agli abbonati.

Gentile utente, il contenuto completo di questo articolo è riservato ai nostri abbonati.
Per le modalità di sottoscrizione e i vantaggi riservati agli abbonati consulta la pagina abbonamenti.

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè