venerdì 28 Novembre 2025

Eudr: che il rinvio sia all’insegna del realismo e del senso di responsabilità

Al di là dei giudizi politici e ideologici, il rinvio recepisce anche dubbi, perplessità e timori espressi da tutta la supply chain e dai governi, quanto alla concreta applicabilità della norma e agli oneri che essa fa gravare su tutta la filiera

Da leggere

  • Brambati
TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

MILANO – Eudr il giorno dopo: le modifiche apportate dal Parlamento europeo alla legge sulla deforestazione, che dovranno ora essere recepite dal Consiglio e approvate da Parlamento e Consiglio entro fine anno, sono state accolte con soddisfazione dalle filiere interessate, seppur con più di qualche voce discorde (anche importante) e numerosi distinguo. Diviso, invece, il mondo politico.

Salvatore De Meo, europarlamentare di Forza Italia e membro della Commissione Agricoltura, ha sottolineato, in una dichiarazione, come la decisione del Parlamento risponda all’esigenza di conciliare la tutela ambientale con la salvaguardia delle imprese europee, evitando che l’impegno contro la deforestazione si traduca in un aggravio burocratico.

Il maggior tempo a disposizione consentirà di “lavorare su un testo più chiaro e applicabile, senza penalizzare la competitività delle nostre filiere” ha aggiunto.

Forza Italia fa parte del Partito Popolare Europeo (Ppe), principale regista del cambio di rotta avvenuto nelle politiche ambientali dell’UE.

Il gruppo S&D (Socialisti e Democratici) critica invece aspramente la svolta nell’emiciclo di Strasburgo e definisce le modifiche adottate mercoledì una “minaccia all’applicabilità della legge”.

Contenuto riservato agli abbonati.

Gentile utente, il contenuto completo di questo articolo è riservato ai nostri abbonati.
Per le modalità di sottoscrizione e i vantaggi riservati agli abbonati consulta la pagina abbonamenti.

Ultime Notizie

  • Gaggia brillante
Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè