mercoledì 28 Maggio 2025

Etiopia, export sopra i 2 miliardi di dollari, Messico produzione in crescita, ma la produttività rimane bassa

In Etiopia, le esportazioni di caffè hanno generato, negli ultimi 10 mesi, un totale di 1,87 miliardi di dollari, con un incremento a valore dell’87% rispetto al pari periodo precedente. A fine anno fiscale supereranno i 2 miliardi di dollari. In Messico, la produzione di quest’anno è in crescita per gli arabica e in calo per i robusta. Le esportazioni di solubile maggiori di quelle di caffè verde

Da leggere

TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

MILANO – Traguardo storico per il settore del caffè in Etiopia, patria di origine della Coffea arabica: secondo dati diffusi dall’Autorità per il caffè e il tè (Ecta), le esportazioni di caffè hanno generato, negli ultimi 10 mesi, un totale di 1,87 miliardi di dollari, con un incremento a valore dell’87% rispetto al pari periodo precedente. I volumi esportati sono stati pari a 354.302 tonnellate (5.905.033 sacchi), in crescita, a loro volta, del 70%.

Il risultato supera del 142% gli obiettivi fissati dal governo. Se il trend si manterrà anche negli ultimi 2 mesi, il valore dell’export dell’Etiopia di qui a fine anno fiscale (8 luglio/7 luglio) è destinato a superare i 2 miliardi di dollari.

Germania, Arabia Saudita e Usa rimangono i massimi mercati del caffè dell’Etiopia

Adugna Debela, direttore generale Ecta, attribuisce il risultato alle riforme mirate attuate dal governo e alle favorevoli condizioni di mercato.

Debela sottolinea, in particolare, i progressi compiuti dall’Etiopia nel campo della tracciabilità e del controllo qualitativo, nonché il migliorato accesso ai buyer internazionali attraverso le piattaforme di aste digitali e gli accordi commerciali bilaterali

David Luke, direttore del Firoz Lalji Institute for Africa presso la London School of Economics, ha elogiato, in un’intervista a Semafor, l’azione del governo, che ha potenziato il sostegno ai piccoli produttori attraverso la fornitura di input, la diffusione di sistemi avanzati di irrigazione e il miglioramento delle infrastrutture.

Cresce ancora la produzione messicana di caffè, ma la produttività rimane bassissima

Secondo i dati del report annuale del servizio agricolo estero del Dipartimento statunitense dell’agricoltura, il raccolto 2024/25 (ottobre/settembre) del Messico è in lievissima crescita (+0,4%) a 3,87 milioni. Per il 2025/26 è previsto un ulteriore incremento a 3,903 milioni.

Contenuto riservato agli abbonati.

Gentile utente, il contenuto completo di questo articolo è riservato ai nostri abbonati.
Per le modalità di sottoscrizione e i vantaggi riservati agli abbonati consulta la pagina abbonamenti.

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè