Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.
FIRENZE – Ditta Artigianale, una delle principali torrefazioni specialty italiane, rende omaggio a tutte le mamme in occasione della loro festa con l’iconica miscela per espresso 100% arabica MammaMia. Creata con un’attenta selezione di caffè monorigine coltivati esclusivamente da produttrici donne, è una miscela che assicura un’esperienza sensoriale capace di incantare i sensi grazie alle note di cioccolato, ciliegia matura, caramello e mandorla.
Questo ricco bouquet di sentori è ottenuto dall’equilibrio sensoriale dei chicchi provenienti da quattro affascinanti Paesi: da quelli del Perù che assicurano una dolcezza morbida a quelli della Costa Rica che offrono una fresca acidità fruttata, poi ancora quelli etiopi che regalano un tocco floreale e quelli dall’Honduras che donano una piacevole complessità di spezie.
MammaMia nasce come un omaggio alla figura femminile, e in particolare alla mamma di Francesco Sanapo, fondatore di Ditta Artigianale, che non apprezzava i caffè troppo acidi. Per sorprenderla e avvicinarla al mondo dello specialty coffee, dopo uno studio approfondito su nuove varietà botaniche e metodi di fermentazione alternativi, Francesco crea una miscela dall’acidità medio-bassa, un caffè di qualità capace di conquistare anche il palato di chi ama i sapori più classici e tradizionali.
MammaMia celebra così con orgoglio e affetto tutte le mamme, esaltando le loro peculiarità e dimostrando come lo specialty coffee – caffè di altissima qualità che si ottiene da metodi di coltivazione non di massa, frutto di un’attenta selezione del torrefattore e da una tostatura volta a valorizzare le peculiarità di ogni singolo chicco – sia un’esperienza gustosa e accessibile a tutti, da condividere con le persone a cui vogliamo bene.
La scheda sintetica di Ditta Artigianale
Nata come micro roastery di specialty coffee e fondata da Francesco Sanapo e Patrick Hoffer, Ditta Artigianale è una delle principali torrefazioni specialty italiane e riflette una sintesi perfetta tra impresa strutturata e lavoro artigianale.
Rappresenta, infatti, un ritorno ai valori autentici del bar, dove qualità e attenzione al cliente sono al centro dell’esperienza in un ambiente sereno e conviviale. È anche un esempio virtuoso di third wave coffee, il movimento che eleva il caffè a materia prima preziosa da valorizzare lungo tutta la filiera.
Non a caso, questo approccio comincia proprio nelle piantagioni, dove la selezione dei migliori chicchi avviene con un’attenzione meticolosa; prosegue poi col rapporto diretto coi produttori, spesso coinvolti personalmente nella coltivazione sostenibile; e si conclude con la tostatura artigianale a Firenze per assicurare la massima qualità.
Il risultato è l’esaltazione del caffè in ogni fase, che garantisce una qualità straordinaria e la vera essenza di un prodotto autentico e genuino, servito in una nuova tipologia di caffetteria tradizionale dal respiro internazionale.
Ispirato ai caffè degli anni ’50, infatti, il concept di Ditta Artigianale è radicato nell’idea di riportare il bar alla sua dimensione umana e conviviale, creando un ambiente che unisca l’artigianalità dei prodotti con l’attenzione alla qualità del tempo trascorso nel locale. Ogni locale è pensato come uno punto di ritrovo per socializzare e condividere momenti di qualità, uno spazio accogliente dove lavorare, leggere, incontrare amici o semplicemente rilassarsi, concedendosi il giusto tempo per apprezzare ogni aspetto del servizio, dal caffè all’ambiente. Attualmente sono sei i punti vendita collocati negli angoli più suggestivi di Firenze, che contribuiscono a diffondere la cultura dello specialty coffee in Italia.