martedì 01 Luglio 2025

Dersut Caffè inaugura la nuova sede: oltre 340 ospiti all’evento

La cerimonia si è svolta in un clima di entusiasmo e partecipazione, culminando con la visita guidata agli spazi produttivi e un brindisi conviviale. Insieme a una nutrita rappresentanza delle Forze dell’Ordine, sono state raccolte significative testimonianze di sostegno e ammirazione da parte del mondo politico, a conferma della rilevanza del percorso intrapreso finora

Da leggere

TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

CONEGLIANO (Treviso) – Giorgio, Lara e Giulia Caballini di Sassoferrato condividono il grande successo dell’inaugurazione della nuova sede che si è tenuta venerdì 09 nel reparto produttivo ed è poi proseguita nell’area degli uffici e nella speciale cornice dell’Auditorium Conte Vincenzo Caballini di Sassoferrato.

Un traguardo epocale per la torrefazione, celebrato insieme a più di 340 ospiti tra autorità, partner, collaboratori e amici che hanno voluto essere presenti in questo momento speciale.

La cerimonia si è svolta in un clima di entusiasmo e partecipazione, culminando con la visita guidata agli spazi produttivi e un brindisi conviviale.

Insieme a una nutrita rappresentanza delle Forze dell’Ordine, sono state raccolte significative testimonianze di sostegno e ammirazione da parte del mondo politico, a conferma della rilevanza del percorso intrapreso finora.

dersut
La sala dell’evento (immagine concessa)

Erano presenti sindaco di Conegliano Fabio Chies, le consigliere provinciali Paola Chies e Olga Rilampa e, in rappresentanza del Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste il Senatore Luca De Carlo.

E ancora, il consigliere regionale Alberto Villanova, il presidente della Camera di Commercio Treviso-Belluno Dolomiti Mario Pozza, il Questore di Treviso Alessandra Simone, la presidente di Confindustria Veneto Est Paola Carron con il Direttore Generale Gian Marco Russo.

Un sentito ringraziamento della torrefazione va a tutti gli ospiti intervenuti, che con la loro presenza hanno conferito ancora maggiore significato a questa giornata: Walter Bertin, Vicepresidente Confindustria Vento Est con delega al Territorio di Treviso, alla Transizione Ambientale ed ESG Roberto Bottoli Presidente Sistema Moda di CVE e titolare del Lanificio Bottoli, Mario Paronetto referente per il  Gruppo Sostenibilità di CVE e Debora Basei, direttrice creativa di “Ricrearti”.

Questa nuova sede rappresenta non solo un ampliamento degli spazi, ma soprattutto una visione proiettata al futuro, con l’obiettivo di offrire soluzioni sempre più efficaci, sostenibili e all’altezza delle sfide del mercato, senza mai perdere il legame con il territorio.

Il taglio del nastro ha coinvolto anche tutti i collaboratori e gli agenti di commercio della torrefazione, che sono saliti insieme sul palco per affiancare la dirigenza nel tradizionale gesto inaugurale, simboleggiando così il valore dell’impegno collettivo e dello spirito di squadra che caratterizzano Dersut.

Al termine dell’evento sono stati consegnati dei cadeaux che rappresentano l’impegno per la sostenibilità sociale e ambientale: le Dersut Bag del laboratorio “Ricrearti Lab”. Queste piccole borse sono state infatti confezionate dalla Scuola Don Bosco, dall’ Associazione Piccola Comunità Onlus e dall’Associazione il Pesco di Mogliano V.to, utilizzando scarti delle bobine e sacchi di juta del caffè Dersut, insieme a rimanenze della produzione AKU utilizzate come lacci. L’omaggio delle Dersut Bag è stato completato da una confezione della prima miscela Plus Oro, nel nuovo packaging, e da un bindello realizzato con carta e pula/silverskin di caffè Dersut (sottoprodotto del processo di tostatura), nato dalla collaborazione con la cartiera Favini.

Questo piccolo tagliandino di carta ha anticipato l’ambizioso obiettivo aziendale di iniziare a produrre i materiali marketing cartacei utilizzando la pula/silverskin con l’intento di ridurre l’impiego di cellulosa vergine e promuovere un modello di economia circolare.

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè