mercoledì 30 Luglio 2025

Dazi di Trump: l’export di torrefatto dell’Italia verso gli Usa è stato, l’anno scorso, di 143,4 milioni di euro

L’export di caffè torrefatto dei 27 paesi dell’Unione Europea alla volta degli Usa è stato, l’anno scorso, di 228,5 milioni di euro, in crescita del 10,2%. L’Italia è stata di gran lunga il più importante paese esportatore di torrefatto verso gli Usa, con vendite pari a 143,4 milioni (pari al 62,8% del totale). Al secondo posto – nettamente staccata – la Germania, con un export di 34,5 milioni. A ciò vanno aggiunti 274 milioni di esportazioni di caffè verde (in massima parte decaffeinato) e 129,31 milioni di esportazioni di caffè solubile, per un totale di 631,84 milioni di esportazioni di caffè in tutte le forme dell'Ue verso gli Usa. A titolo di raffronto, l’import di caffè in tutte le forme dagli Usa è stato, sempre l’anno scorso, di circa 24 milioni di euro, di cui 2 milioni scarsi di caffè torrefatto

Da leggere

TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

MILANO – Dazi americani: il Segretario al Commercio degli Stati Uniti d’America Howard Lutnick apre all’ipotesi dell’esenzione per le materie prime che non possono essere prodotte negli Usa – compresi cacao e caffè – ma non è detto che tale deroga si applichi anche al Brasile. Non da subito, perlomeno.

In un’intervista alla trasmissione televisiva Squawk Box di Cnbc, Lutnick ha dichiarato che il presidente Trump ha acconsentito a dazi zero, per le risorse naturali che non sono coltivate negli Stati Uniti, negli accordi sin qui conclusi, compresi quelli con l’Indonesia e l’Unione Europea.

“Se coltivi qualcosa che noi non coltiviamo, può essere importato senza pagare dazio” ha dichiarato. “Quindi se stipuliamo un accordo con un paese che coltiva mango e ananas, questi prodotti possono entrare senza tariffe”.

Un ulteriore esempio sono cacao e caffè. O il sughero, nel caso dell’Unione Europea”.

Lutnick ha citato, a tale proposito, l’esempio dell’Indonesia, che si è accordata per dazi al 19% per vendere i propri prodotti negli Usa

E che dovrebbe ottenere zero dazi su caffè, cacao e altri prodotti tropicali.

Contenuto riservato agli abbonati.

Gentile utente, il contenuto completo di questo articolo è riservato ai nostri abbonati.
Per le modalità di sottoscrizione e i vantaggi riservati agli abbonati consulta la pagina abbonamenti.

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè