Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.
MILANO – Forti ribassi nei futures del caffè, a seguito dell’annuncio di un’iniziativa parlamentare negli Usa volta a ottenere l’esenzione del caffè dai dazi imposti dall’amministrazione Trump. All’Ice Arabica, il contratto per scadenza dicembre ha perso il 3,8% chiudendo a 366,50 centesimi, minimo dell’ultimo mese. All’Ice Robusta, il contratto per scadenza novembre è arretrato addirittura del 7% terminando la settimana a 4.135 dollari. Il livello delle scorte certificate rimane intanto bassissimo in entrambi i mercati.
A New York, gli stock sono pari ad appena 654.224 sacchi, minimo da quasi 17 mesi a questa parte. A Londra a 6.464 lotti, pari a 64.640 tonnellate o 1.077.333 sacchi.
Arriva intanto – come già detto – una proposta di legge bipartisan del Congresso degli Stati Uniti volta a esentare l’import Usa di caffè da qualsiasi tipo di dazio.
Il No Coffee Tax Act – presentato a Washington venerdì 19 settembre – porta la firma dei deputati Don Bacon (partito repubblicano) e di Ro Khanna (partito democratico) e punta a rimuovere tutte le tariffe imposte dopo il 19 gennaio 2025 (Trump si è insediato il 20 gennaio di quest’anno, ndr.).
Lo scopo è, in primo luogo, quello risolvere il problema dei dazi al 50% che gravano sulle importazioni di caffè dal Brasile, primo fornitore degli Usa con un volume di circa 8 milioni di sacchi all’anno
Ma anche di alleviare il peso dei dazi sul caffè proveniente altre origini, come Vietnam (20%), Colombia (10%) e Indonesia (19%), rispettivamente secondo, terzo e quarto fornitore degli Usa.
Ulteriore aspetto importante, la proposta non riguarda soltanto il caffè verde, ma anche il caffè torrefatto, decaffeinato, porzionato, i sottoprodotti (come cascara e silver skin), i prodotti a base di caffè e i surrogati contenenti, in una certa proporzione, caffè.
Se approvata in questi termini, dunque, la misura esenterebbe anche il caffè trasformato e i suoi derivati: una vera manna per l’industria italiana ed europea.
Contenuto riservato agli abbonati.
Gentile utente, il contenuto completo di questo articolo è riservato ai nostri abbonati.
Per le modalità di sottoscrizione e i vantaggi riservati agli abbonati consulta la pagina abbonamenti.