venerdì 04 Luglio 2025

Corriere dell’espresso, il mondo della Brasilia macchine per caffè professionali in una newsletter

Da leggere

TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

RETORBIDO (Pavia) – Si chiama “Corriere dell’Espresso” ed è la nuova newsletter semestrale (il primo numero è uscito a luglio) di Brasilia, il costruttore di macchine professionali per il caffè espresso. Inviato via e-mail a migliaia di indirizzi in tutto il mondo, il “Corriere” vuole essere uno strumento di informazione e comunicazione rivolto all’intero universo Brasilia (concessionari, distributori e clienti di tutto il pianeta).

Proprio in ragione di questa sua dimensione globale, viene diffuso, oltre che in italiano, anche in inglese, francese e spagnolo. Chi si aspettasse un anonimo bollettino aziendale rimarrà piacevolmente sorpreso.

La newsletter, che arriva ai lettori come allegato in formato PDF, ha una gradevole veste grafica a colori. Le pagine sono in formato A4 per garantire la massima leggibilità e semplicità di stampa.

L’apertura del secondo numero è dedicata al SIC di Milano, con le novità in vetrina di Brasilia e un resoconto sul SIC – Show, organizzato da Comunicaffè.

Nelle pagine interne, trovano ampio spazio le numerose iniziative dell’azienda di Retorbido, a cominciare dalla Brasilia Bar Accademy, la nuovissima scuola di caffetteria e bartending affidata, per la parte didattico-formativa, ad Andrea Lattuada e Fabio Milani di “9Bar”, due dei migliori professionisti del settore a livello mondiale.

La rubrica “Eventi” traccia il bilancio del Latt&Caffè Tour – organizzato da CDA in collaborazione con Brasilia, Parmalat, Fabbri, l’Accademia del Caffè Sandalj e 9Bar – e presentata inoltre una scuola di caffetteria aperta a Jakarta da MFK, il distributore di Brasilia per l’Indonesia.

Nello spazio notizie, infine, riflettori puntati su “Bullone Rosso”, la nuova tecnologia messa a punto da Brasilia di cui riferiamo qui sotto.

La macchina dei campioni

Brasilia propone un’innovazione destinata a migliorare la resa in tazza e a facilitare il lavoro dell’operatore. Stiamo parlando di Bullone Rosso, la nuova tecnologia che garantisce, grazie a un particolare profilo di temperatura dell’acqua di erogazione, dei livelli di estrazione del caffè e di stabilità termica maggiori di quelli delle altre macchine professionali presenti sul mercato e superiori, addirittura, a quelli riscontrabili nei sistemi tradizionali con gruppo a leva.

I laboratori di ricerca dell’azienda di Retorbido sono infatti riusciti a raggiungere una stabilità termica costante, con scostamenti massimi di 0,5° C, alle diverse regolazioni, in qualsiasi condizione d’uso della macchina e con qualsiasi numero di erogazioni giornaliere.

Grazie a questa nuova tecnologia, il modello Excelsior ha ottenuto l’omologazione da parte del World Barista Championship Technical Standards Committee del WBC e potrà dunque essere utilizzato nelle competizioni ufficiali dai più grandi baristi del mondo.

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè