CIMBALI M2
sabato 15 Giugno 2024
  • CIMBALI M2

Cannavacciuolo chiude definitivamente il cafè & bistrot di Novara

Con l’inizio del nuovo anno il locale non aveva riaperto e questi mesi di chiusura “ci sono serviti per vagliare ogni possibilità, dal proseguimento del lavoro svolto in questi anni alla valutazione di profondi cambiamenti”, hanno affermato Antonino e Cinzia Cannavacciuolo a Pambianco News. “Abbiamo infine deciso di chiudere il Cannavacciuolo cafè & bistrot di Novara, un pezzo della nostra storia a cui rimarremo per sempre legati”

Da leggere

  • Dalla Corte
  • TME Cialdy Evo
  • Water and more
Carte Dozio
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè

Il Gruppo Cannavacciuolo ha deciso di chiudere il locale da una stella michelin Cannavacciuolo cafè & bistrot di Novara. La dichiarazione è giunta in seguito alle polemiche sollevate dall’ex sindaco di Novara e attuale segretario provinciale della Lega Nord, Massimo Giordano che ha denunciato lo stato di abbandono del locale situato accanto al Teatro Coccia. Leggiamo di seguito la prima parte dell’articolo pubblicato sul portale Pambianco News.

La chiusura del Cannavacciuolo cafè & bistrot di Novara

NOVARA – Gruppo Cannavacciuolo chiude il Cannavacciuolo cafè & bistrot di Novara, aperto dal 2015 e titolato di una stella Michelin. Con l’inizio del nuovo anno il locale non aveva riaperto e questi mesi di chiusura “ci sono serviti per vagliare ogni possibilità, dal proseguimento del lavoro svolto in questi anni alla valutazione di profondi cambiamenti”, hanno annunciato Antonino e Cinzia Cannavacciuolo. “Abbiamo infine deciso di chiudere il Cannavacciuolo Cafè & Bistrot di Novara, un pezzo della nostra storia a cui rimarremo per sempre legati”.

L’annuncio è arrivato dopo la discussione che nei giorni scorsi ha coinvolto l’ex sindaco di Novara e attuale segretario provinciale della Lega Nord Massimo Giordano che ha denunciato su Facebook il fatto che il locale, situato accanto al Teatro Coccia, fosse rimasto chiuso per mesi senza alcuna spiegazione e in stato di semi abbandono. “Locale chiuso da mesi, serrata, angolo buio e teatro con le ‘pive nel sacco’”, afferma Giordano sulla sua pagina social. “Inaccettabile questa cosa soprattutto da chi va in televisione a fare trasmissioni per il rilancio dei locali in difficoltà, mentre il proprio viene abbandonato”.

Di tutta risposta il gruppo Cannavacciuolo ha dichiarato di aver spostato maggiormente il suo focus “sullo sviluppo hospitality e retail: ci siamo resi conto che il cafè & bistrot non poteva più rappresentare uno spazio di crescita costante, perché poco in linea con il nostro presente, e abbiamo ritenuto giusto lasciarlo andare per concentrare le energie su tutti gli altri progetti”.

Per leggere la notizia completa basta cliccare qui

CIMBALI M2
  • Gaggia brillante

Ultime Notizie