mercoledì 10 Settembre 2025

Cagliari: l’espresso a 2 euro entro la fine del 2025, i clienti: “Non andremo più al bar”

Non manca chi esalta le alternative più sostenibili: “Ultimamente trovo molto comode le cialde compostabili, di ottima qualità, non hanno plastica né alluminio, e alla fine il caffè costa dai 20 ai 26 centesimi”

Da leggere

  • TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

Gli aumenti del prezzo del caffè potrebbero portare la tazzina ad un costo di due euro entro la fine del 2025. Non mancano di certo le persone che mettono in discussione il futuro del rito del caffè al bar. Leggiamo di seguito un estratto dell’articolo di Carolina Mocci per il quotidiano online Cagliari Casteddu.

Il futuro del caffè a Cagliari

CAGLIARI – Caffè sempre più amaro per i consumatori: gli aumenti record rischiano di portare il prezzo della tazzina a 2 euro entro la fine dell’anno. E sul web si accende la polemica. In tanti si interrogano sul futuro di un rito che, per molti è irrinunciabile.

C’è chi già preferisce rinunciare al bar: “Personalmente, tranne rarissime eccezioni, bevo il caffè solo a casa, con calma e a un costo infinitamente inferiore”.

Non manca chi esalta le alternative più sostenibili: “Ultimamente trovo molto comode le cialde compostabili, di ottima qualità, non hanno plastica né alluminio, e alla fine il caffè costa dai 20 ai 26 centesimi”. Altri, invece, guardano al passato: “Riprendiamoci la moka, che nostalgia”. Molti sottolineano la convenienza del prepararlo in casa: “Basta comprarsi al market una confezione di caffè al costo minimo di 4 euro, preparato a casa ci escono minimo 20 caffè”.

Per leggere la notizia completa basta cliccare qui

Ultime Notizie

  • Gaggia brillante
  • Water and more
  • Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè