MILANO – Oggi, lunedì 13 marzo, all'interno della trasmissione Presa Diretta - in onda su Rai 3 alle ore 21.15 e condotta da Riccardo Iacona - sarà trattato il tema della migrazione di ftalati dalle capsule di caffè e la correlazione di queste ed altre sostanze con il problema dell'infertilità maschile.
MILANO – Rapidi pendii, dove chi raccoglie è spesso imbragato e alberi che creano vere barriere frangivento. E’ la realtà della seconda tappa di uno dei viaggi nei Paesi produttori che i responsabili di CSC – Caffè Speciali Certificati – effettuano periodicamente, per realizzare i controlli necessari a garantire i migliori caffè.
MILANO – È stato davvero un lungo viaggio, letterale e sensoriale, quello compiuto dai chicchi di pregiate monorigini presentate di recente da Lavazza in occasione del Congresso di Identità Golose. Un lungo viaggio cominciato nelle piantagioni del Brasile (Lavazza iTierra Origins) e dell’Etiopia (Lavazza Kafa), dove si coltiva caffè 100% arabica secondo ...
PISA – La cultura come difesa contro le frodi alimentari, poiché per combattere le imitazioni è importante conoscere e sapere distinguere l'originale. Sembra una banalità, ma questo concetto, che dovrebbe essere applicato da tutte le aziende italiane del food, è stato sottovalutato da molti per troppo tempo.
TERMOLI (Campobasso) – Si è da poco conclusa l’edizione numero 18 del concorso “Mokambo“ per la preparazione di caffè e cappuccini. Questo appuntamento, che si rinnova di anno in anno presso l’Istituto Alberghiero Federico di Svevia a Termoli, ha permesso ad oltre una trentina di studenti delle classi seconde di sfidarsi ...
MILANO – Da qualche secolo, due dei più grandi piaceri (o vizi, a seconda dei punti di vista) dell’umanità hanno a che fare con due bevande: il vino e il caffè. Che si tratti di un espresso per avere più energia o di un bicchiere di rosso per favorire il relax, sono molti quelli che quotidianamente consumano le due sostanze.
MILANO - Gli amanti del caffè e del cioccolato avranno un motivo in più per rallegrarsi: secondo un recente studio, per aumentare produttività e concentrazione il segreto sarebbe proprio aggiungere un po' di cacao al caffè...
MILANO – Innovazione e la personalizzazione sono da sempre elementi fondamentali per Nespresso. La nuova macchina EXPERT unisce perfettamente queste due caratteristiche, offrendo ai Club Member e agli amanti del caffè di tutto il mondo l'opportunità di seguire i propri gusti e l’ispirazione del momento.
MILANO – Per ottenere un caffè perfetto, che possa esprimere al meglio il suo potenziale aromatico, occorre fare molta attenzione anche a particolari come la temperatura di estrazione e la lunghezza di erogazione. Con la nuova macchina Expert è possibile intervenire su entrambi gli aspetti, impostando la quantità e la temperatura del caffè.
FERRARA – Ha fatto parlare di sé fin dal primo annuncio del suo arrivo nella Penisola. L’ultima notizia (in ordine cronologico) sono le palme e i banani in piazza Duomo a Milano, che hanno diviso l’opinione pubblica a metà. L’arrivo di Starbucks in Italia metterà in crisi la tradizione del caffè Made in Italy?
REGGIO CALABRIA –I titolari della “Casa del Caffè-Torrefazione di Quartiere Gallico” sono una famiglia d’arte che vanta una lunga tradizione nel campo commerciale della ristorazione e della gestione di bar. La “Casa del Caffè – Torrefazione di Quartiere Gallico” apre i battenti al pubblico sabato 11 marzo 2017.
MILANO – Poche altre voci gastronomiche sono comprese universalmente quanto lo sono i gianduiotti. E pochissime sono amate a tal punto. Salutiamo quindi con aperta soddisfazione l’avvento di un negozio temporaneo (in cartellone sino alle fine di aprile) della Caffarel, gloria della pasticceria piemontese e mamma ufficiale dei gianduiotti.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.