lunedì 14 Luglio 2025

Caffè turco, meze e frittate: ecco la colazione tipica di Istanbul

Se non disponete di qualcuno che dopo il momento della colazione possa leggervi i vostri fondi di caffè, i giovani turchi hanno sviluppato Faladdin, un’app che, fotografando il fondo della tazzina, può essere letta e interpretata in 15 minuti da veri indovini

Da leggere

TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

A Istanbul, nella città ponte tra Occidente e Oriente, il pasto principale si fa appena svegli. Per gli amanti del glamour il must per la colazione è il quartiere di Nisantasi. Ma ecco undici posti da provare consigliati a La Repubblica da Osman Serdaroglu, chef originario della città che ha preso quest’anno la stella Michelin a Izmir con il suo Teruar: Feriye, Café Restaurant Safiye Sultan, Saint Pâtissier al The Stay Boulevard Nisantasi, Mandarin Oriental Bosphorus, Four Seasons Hotel Istanbul at the Bosphorus, Cesme Bazlama Kahvalti, Besiktas Kahvalticilar Sokagi, Deraliye Terrace, Limon Kahvalti Evi, Tarihi Çinaralti Kahvesi. Leggiamo di seguito la prima parte dell’articolo di Camilla Rocca per La Repubblica.

La colazione a Istanbul

ISTANBUL – La colazione a Istanbul è il pasto più sacro della giornata, è quello che viene sempre consumato con tutta la famiglia e il più abbondante della giornata. Durante il periodo del Ramadam le famiglie si alzano insieme prima del sorgere del sole e mangiano tante “meze” che comprendono formaggio bianco, formaggio stagionato, olive nere e verdi, burro, miele, marmellata, frittata o uova sode, pomodori a fette, peperoni e cetrioli.

Spesso i café sono aperti tutto il giorno, quindi potete pensare di fare colazione anche come brunch o come merenda di metà pomeriggio. E per finire la tipica colazione, come ultima cosa si assapora il caffè turco che tradizionalmente si beve solo alla fine del pasto. Anche perché spesso, con la sua dose imponente di fondo, una volta bevuto fino ad arrivare alla parte “melmosa” viene capovolto sulla tazzina e, dopo che la parte inferiore viene lasciata raffreddare, si rigira per leggere il futuro.

Che spesso è relativo a quella giornata. Se non disponete di qualcuno che in quel momento possa leggervi i vostri fondi di caffè, i giovani turchi hanno sviluppato Faladdin, un’app che, fotografando il fondo del vostro caffè, può essere letta in 15 minuti da veri indovini.

Per la selezione degli undici migliori luoghi dove fare colazione a Istanbul abbiamo chiesto a Osman Serdaroglu, chef originario della città che ha preso quest’anno la stella Michelin a Izmir con il suo Teruar. E che con l’Italia ha un forte legame, dato che si è laureato ad ALMA, la Scuola internazionale di cucina italiana, e ha poi lavorato a La Torre del Saracino con Gennarino Esposito, 2 stelle Michelin e a La Madia da Pino Cuttaia, 2 stelle Michelin, prima di aprire il suo ristorante di cucina mediterranea, subito premiato.Tra i luoghi che consigliamo maggiormente per la colazione con un panorama unico, è scegliere i cafè e i ristoranti che si affacciano direttamente sul ponte del Bosforo.

Per leggere la notizia completa basta cliccare qui

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè