Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.
MIAMI – Al via la collaborazione strategica tra Giancarlo Samaritani e Lualdi Advisors. Figura di riferimento nell’industria del caffè, con decenni di esperienza sul campo, Samaritani porta con sé una visione profonda del mercato, dalla piantagione alla tazza. Il suo ingresso in questo progetto rappresenta un passo importante verso una gestione più consapevole e avanzata del rischio legato alle materie prime, a partire proprio dal caffè.
Giancarlo Samaritani: “Sono entusiasta di unirmi a un’iniziativa che combina l’esperienza concreta del settore con strumenti analitici all’avanguardia. Credo che questa sinergia possa portare un contributo concreto alle aziende che, come molte nel nostro mondo, affrontano quotidianamente l’incertezza dei mercati”.
Prende il via una nuova collaborazione tra Giancarlo Samaritani e Lualdi Advisors, società di consulenza con sede in Florida specializzata in strategie quantitative avanzate per i mercati delle materie prime.
L’accordo punta a mettere la tecnologia predittiva al servizio di aziende del settore caffè, in particolare quelle esposte alla volatilità dei prezzi.
Al centro dell’iniziativa c’è Sigma, il modello predittivo proprietario di Lualdi Advisors, progettato per identificare e anticipare regimi di mercato ad alta volatilità. Basato su tecniche quantitative avanzate, Sigma analizza grandi quantità di dati per generare segnali operativi ad alto contenuto informativo.
Nel settore del caffè, dove oscillazioni di prezzo possono compromettere interi cicli economici, l’uso di strumenti come Sigma consente alle aziende di proteggersi da scenari sfavorevoli e, al tempo stesso, di cogliere opportunità di margine attraverso strategie speculative strutturate. Il modello si adatta tanto a contesti produttivi quanto a quelli commerciali, offrendo un vantaggio competitivo tangibile.
Lualdi Advisors è una società indipendente con sede in Florida, fondata nel 2015 e specializzata in modelli algoritmici e consulenza strategica.
Il suo focus comprende sia operatori finanziari, sia aziende esposte alla volatilità dei prezzi delle commodities, oltre a realtà industriali che necessitano di avanzate capacità di elaborazione e analisi dei dati. Il suo approccio coniuga rigore scientifico e applicabilità concreta, con particolare attenzione alla gestione del rischio e all’ottimizzazione delle performance.
Tra i suoi strumenti di punta figura Sigma, modello multi-asset ad alta precisione già adottato da realtà internazionali nei settori energia, agricolo e metalli.
Con l’ingresso di Giancarlo Samaritani, Lualdi Advisors rafforza la propria connessione con il settore caffè, avvalendosi di una figura di comprovata esperienza, ampiamente rispettata a livello internazionale. Una nuova fase si apre per la gestione del rischio nelle commodity agricole, con l’obiettivo di trasformare l’incertezza in strategia.