mercoledì 16 Luglio 2025

Caffè freddo: ecco come prepararlo a casa con la moka

Per preparare il caffè freddo con la moka predisponete la macchinetta come fate di solito. Una volta ottenuto il caffè, dolcificatelo e versatelo in una tazzina su qualche cubetto di ghiaccio oppure, al contrario, versatelo sul ghiaccio e poi zuccheratelo. Bevetelo subito così che il ghiaccio raffreddi ma non annacqui il caffè. Se, infine, volete averlo sempre a portata di mano preparate una o due caffettiere, dolcificate l’espresso, fatelo raffreddare e poi travasatelo in una bottiglia di vetro. Chiudetela bene e trasferitela in frigo

Da leggere

TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

Rinunciare all’espresso? Mai, neanche quando le temperature sono roventi. Ecco come prepararlo nella versione estiva. E cioè freddo e con l’ausilio della moka. Leggiamo di seguito la prima parte dell’articolo di Alessia Calzolari per la rubrica Cook del quotidiano Il Corriere della Sera.

MILANO – Il caffè freddo fa subito pensare al frigo delle nonne al cui interno, in estate, c’era sempre una bottiglietta di vetro piena di caffè, appunto, avanzato o fatto di proposito. E sempre molto zuccherato. Oggi, forse, è l’abitudine si è un po’ persa, ma il caffè freddo resta una variante estiva dell’espresso a cui è difficile rinunciare: ecco come prepararlo in casa con la moka.

Niente dosi, ma ci sono alcune piccole accortezze a cui badare per ottenere un buon risultato. La prima è quella di optare per un caffè di ottima qualità, che non abbia delle note amare troppo spiccate.

Se usate una moka che è stata ferma per un po’, magari quella della casa al mare, preparate prima qualche caffè a vuoto, così da accertarvi che l’espresso caldo sia palatabile.

Nel qual caso, avrà certamente una buona versione fredda. Casomai dolcificaste il caffè ancora caldo, preoccupatevi di usare dello zucchero semolato o di canna. Se, d’altra parte, preferite farlo da freddo, optate per lo zucchero liquido. Ricordate che, spesso, anche chi lo beve nero gradisce un caffè freddo leggermente dolcificato.

Per preparare il caffè freddo con la moka predisponete la macchinetta come fate di solito. Una volta ottenuto il caffè, dolcificatelo e versatelo in una tazzina su qualche cubetto di ghiaccio oppure, al contrario, versatelo sul ghiaccio e poi zuccheratelo. Bevetelo subito così che il ghiaccio raffreddi ma non annacqui il caffè.

Se, infine, volete averlo sempre a portata di mano preparate una o due caffettiere, dolcificate l’espresso, fatelo raffreddare e poi travasatelo in una bottiglia di vetro. Chiudetela bene e trasferitela in frigo. Al momento di gustarlo, non dovrete far altro che versarlo in una tazzina o in un bicchiere con un cubetto di ghiaccio.

Per leggere la notizia completa basta cliccare qui

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè