martedì 19 Agosto 2025

Caffè Barbera ottiene la registrazione ai Marchi storici italiani, 152 anni

Oggi la torrefazione, dopo altri 152 anni di attività, esporta in oltre 65 Paesi le proprie miscele tramandate da generazioni

Da leggere

  • TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

NAPOLI – Caffè Barbera, azienda fondata nel 1870 e gestita da 6 generazioni dalla famiglia Barbera, ha ottenuto l’iscrizione al registro dei Marchi storici italiani, riconoscimento rilasciato ad imprese produttive nazionali di eccellenza storicamente collegate al territorio nazionale.

Caffè Barbera si unisce ai Marchi storici italiani

Oggi Caffè Barbera, dopo altri 152 anni di attività, esporta in oltre 65 Paesi le proprie miscele tramandate da generazioni e vanta una catena di caffetterie in franchising chiamata Cafè Barbera – The Italian Coffee House con oltre 50 caffetterie in Medio Oriente.

caffè barbera
I marchi di Caffè Barbera nella storia (immagine concessa)

Un a piccola curiosità: il fondatore della Caffè Barbera, Domenico Barbera, venne soprannominato Il mago del caffè per  la sua passione per il caffè e la sua dedizione al lavoro, espressione che poi è diventata lo slogan aziendale & il logo dell’azienda.

Ultime Notizie

  • Gaggia brillante
  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè