sabato 12 Luglio 2025

Cacao antidolorifico: efficace contro il dolore rimediato in una camminata veloce

I ricercatori hanno ipotizzato che l’epicatechina, un importante componente del flavanolo del cacao, possa aumentare l’attività mitocondriale. E quindi la salute dei muscoli nei polpacci dei pazienti con malattia dell’arteria periferica degli arti inferiori

Da leggere

TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

MILANO – Come se non bastassero i numerosi benefici all’organismo che sono stati evidenziati dalla scienza rispetto al consumo del cacao, ne aggiungiamo un altro ancora. A quanto pare, uno studio ha fatto emergere l’effetto “antidolorifico” di questa materia prima quando si tratta di alleviare i problemi per chi soffre di arteria periferica e cammina molto.

Cacao dolce sollievo (in tutti i sensi)

È quanto evidenzia un recente studio pubblicato sulla rivista scientifica Circulation Research dell’American Heart Association. Come è noto, la malattia dell’arteria periferica, un restringimento delle arterie che riduce il flusso sanguigno dal cuore alle gambe, colpisce oltre 8,5 milioni di persone di età pari o superiore a 40 anni nel solo territorio degli Usa.

I sintomi più comuni sono dolore, senso di oppressione, crampi, debolezza o altri disturbi ai muscoli delle gambe durante la deambulazione.

I ricercatori hanno ipotizzato che l’epicatechina, un importante componente del flavanolo del cacao, possa aumentare l’attività mitocondriale

E quindi la salute dei muscoli nei polpacci dei pazienti con malattia dell’arteria periferica degli arti inferiori, migliorando potenzialmente la capacità di camminare del paziente. Epicatechine e flavanoli hanno anche il potenziale per migliorare il flusso sanguigno. I ricercatori hanno scoperto che i pazienti che hanno consumato cacao hanno mostrato un miglioramento significativo – camminando in media di quasi 43 metri oltre nel test di camminata di 6 minuti rispetto ai loro risultati di base durante il test eseguito a 2,5 ore dopo la bevanda dello studio finale.

Inoltre, i lavori hanno evidenziato un aumento dell’attività mitocondriale, una maggiore densità capillare

E altri miglioramenti della salute muscolare in coloro che hanno consumato il cacao. I pazienti che hanno bevuto la bevanda placebo hanno avuto un declino di 24,2 metri nella loro distanza percorsa a 2,5 ore dalla bevanda finale dello studio rispetto ai risultati di base. Ciò è coerente con altri studi, in cui le persone con la malattia dell’arteria periferica senza trattamento hanno una riduzione nel tempo della loro distanza a piedi di sei minuti.

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè