Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.
ROMA – Bap, la caffetteria con al centro lo specialty a gestione familiare nata a Roma, torna su queste pagine a un anno di distanza con diversità novità. Vicino all’ apertura di via Raffaele Cadorna 5 nella Città Eterna (ne abbiamo parlato qui), il brand annuncia tre nuovi store: la prima sempre nella Capitale, a Borgo Pio, e due a New York, più precisamente una in zona Wall Street e, la seconda, all’interno dell’hotel 4 stelle Delta by Marriott a Times Square.
Per quanto riguarda l’apertura di Roma, le protagoniste del locale sono macchina e macinacaffè Cimbali on demand. L’espresso singolo ha un costo di 1,30 con il blend di punta, 100% arabica con Brasile, Colombia, Nicaragua e Etiopia naturale. Per l’espresso doppio il prezzo è di 2,60 euro.
I prezzi sono simili agli store di New York con 3 dollari e 30 per l’espresso singolo, e il doppio a partire da 4 dollari e 50. Il progetto è partito da Torrefazione 68, storica torrefazione artigianale romana oggi alla terza generazione, che negli ha saputo rinnovarsi stando sempre al passo con i tempi senza mai dimenticare la grande tradizione.
La gestione del progetto è di Giulia Mauceri (classe 1990), Marianna Gallo (classe ’96) e Matteo Anselmi (classe ’94).
La nuova apertura a Roma a Borgo Pio: Bap in vaschette
Siamo nel cuore di Borgo Pio, a due passi dalla Basilica di San Pietro. Precisamente in Piazza delle Vaschette 15, la caratteristica piazzetta di fronte alla sede dell’Università LUMSA. Questo è un temporary estivo di Bap (che però con buona probabilità rimarrà poi in piedi in pianta stabile), che qui si presenta in una versione più pret-a-porter e letteraria.
Uno spazio intimo ed affascinante, una sorta di piccolo rifugio per la mente: un caffè letterario con una selezione di libri da sfogliare e sui muri poesie in romanesco che raccontano la storia di Bap e dei suoi fondatori. La chicca: all’interno è presente il famoso murales di Mauro Pallotta, alias Maupal, che ritrae Papa Francesco sopra una scala intento a giocare a tris con i simboli della pace. Il murales è stato realizzato dall’artista nel 2016 ed originariamente si trovava nel vicino vicolo del Campanile, poi cancellato e riprodotto all’interno del locale oggi dove oggi sorge il nuovo Bap.

Un nuovo gioiellino con un menu più ristretto rispetto al locale di via Raffaele Cadorna, dedicato a un pubblico dinamico, affezionato alla qualità ma con poco tempo. Infatti Il nuovo Bap propone una formula smart e veloce: una cucina leggera, dolci e lievitati artigianali, tutto servito in vaschette “to go”. Un menu pensato per la colazione, la merenda e l’aperitivo: croissant, pain suisse, fiocco, cookie, danese crema e frutta, toast, egg bagel, turkey clun sandwich, cous cous, timballo, felafel, hummus e altre proposte sfiziose.
Ovviamente la parte di caffetteria specialty è la grande protagonista: tra monorigini pregiate, ice coffee cloud, golden milk, chai latte, dirty coffee e molto altro.
Oltre al consumo take away, è possibile consumare sulla mensola snack all’interno del locale, oppure nei quattro tavolini all’esterno. Ma il vero must è sulle panchine della piazza.
Le due nuove aperture a New York: Wall Street e Times Square
“Siamo davvero emozionati nell’annunciare il nostro grande approdo a New York. Come Torrefazione 68 eravamo già presenti nella Grande Mela, gestendo dal 2021 l’intera linea di caffetteria di un locale all’interno della Trump Tower, ma ora arriviamo anche con tutta la nostra proposta per la colazione e il brunch in vero stile Bap”, racconta Giulia Mauceri.
Bap non si ferma e sbarca anche negli USA, in partnership con Nero Lab Italian Food Zone, importante brand romano con diversi locali in Italia e all’estero. In contemporanea alla nuova apertura romana in Piazza delle Vaschette, Bap inaugura due nuovi locali nella Grande Mela.

Il primo a Wall Street, in uno dei locali più grandi di Manhattan (oltre 2.000 mq), gestendo tutta la parte di caffetteria, bakery e pasticceria del nuovo store di Nero Lab Italian Food Zone.
Il secondo è Bap Sweet per Nero Lab, all’interno dell’hotel 4 stelle Delta by Marriott a Times Square. Parliamo dell’elegante bistrot al piano terra dell’hotel, che è aperto sia ai clienti della struttura che agli ospiti esterni. Con circa 120 coperti e una scenografica veranda esterna, il bistrot offre colazioni e brunch in perfetto stile Bap, con tutte le specialità che hanno reso il locale romano un punto di riferimento.

In carta: croissant in vari gusti, l’iconico fiocco, pain suisse, cruffin nuts, girella choco, bagel con varie farciture, pain au chocolat, danese alla frutta, ciabatta homemade con ham and cheese e altre proposte. Il tutto sempre abbinato alla parte di caffetteria specialty.
“In questa prima fase di avvio dei nuovi locali, a New York ci sono Marianna e Matteo, che hanno gestito direttamente il kick off delle attività. E a breve ci daremo il cambio. Siamo molto attenti a supervisionare tutto in prima persona, sempre per garantire gli standard elevati del brand Bap”, conclude Giulia Mauceri.