sabato 12 Luglio 2025

Austria, capsule caffè: avviato il progetto di riciclo con il recupero di 5 milioni di unità

L'iniziativa è stata lanciata dall'associazione austriaca dei produttori di tè e caffè KTV in partnership con lo schema di raccolta rifiuti da packaging Altstoff Recycling Austria (ARA)

Da leggere

TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

In due regioni dell’Austria è stato avviato un progetto pilota per la raccolta e il riciclo delle capsule di caffè in metallo, plastica e bioplastiche. Nell’iniziativa sono stati coinvolti anche i produttori di imballaggi Greiner Packaging e Constantia Flexibles. Una volta raccolte in circuito chiuso, all’interno di contenitori posti in tutti i centri di raccolta rifiuti, le capsule vengono avviate verso un nuovo centro realizzato a Pettenbach, dove i fondi di caffè vengono separati dalle capsule e trasformati in fertilizzanti o assorbitori di olio e biogas.

Leggiamo di seguito la prima parte dell’articolo pubblicato sul portale d’informazione Polimerica.

Il progetto di riciclo delle capsule di caffè in Austria

AUSTRIA – Il progetto di recupero e riciclo di capsule caffè avviato lo scorso ottobre in alcune regioni dell’Austria ha portato, in pochi mesi, al recupero di 5 milioni di pezzi, pari a un peso di 52 tonnellate.

L’iniziativa è stata lanciata dall’associazione austriaca dei produttori di tè e caffè KTV in partnership con lo schema di raccolta rifiuti da packaging Altstoff Recycling Austria (ARA); il progetto pilota ha interessato la regione dell’Austria Superiore – uno dei nove stati federati – e due distretti del Paese: Krems-Land e Schwechat.

Al successo dell’iniziativa ha contribuito l’intera filiera, con il coinvolgimento dei produttori di imballaggi Greiner Packaging e Constantia Flexibles, nonché della catena di punti vendita Billa Plus.

Per leggere la notizia completa basta cliccare qui

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè