Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.
MILANO – Sei generazioni, una storia che dura dal 1880, quando Francesco Bonajuto ha fondato quella che oggi è riconosciuta come la cioccolateria più antica della Sicilia – oltre che una di quelle più longeve d’Italia – ovvero, l’omonima Dolceria Bonajuto. Ora gestita dalla famiglia Ruta, ha avuto un ruolo chiave nella trasformazione del cioccolato artigianale e di Modica.
Questo lungo racconto, che attraversa secoli, epoche, costumi, metodologie, tecnica, si può esplorare nelle pagine di “L’antica dolceria Bonajuto. Storia della cioccolateria più antica di Sicilia”
Con la firma di Giovanni Criscione per Rebuttino Editore, giunta ora alla sua seconda edizione aggiornata e arricchita. Per scoprire cosa c’è dietro l’iconica barretta di Monica, si deve per forza ripercorrere i documenti spesso, le lavorazioni effettuate senza aggiungere burro di cacao e a temperature non superiori ai 45 gradi proprio per lasciare intatto lo zucchero.
La granulosità, la sensazione di ruvidezza, sono frutto anche della ricerca effettuata da una famiglia come quella di Bonajuto e poi recuperata dalla stessa tenacia di studioso dell’autore: è lui che ha svolto per restituirlo ai lettori, un vero e proprio scavo negli archivi – nonostante molto del materiale conservato dalla dolceria sia andato disperso – per descrivere con minuzia gli attrezzi, il mobilio che hanno caratterizzato la prima bottega.
E poi fotografie, naturalmente, corredati da atti notarili, certificazioni di ogni genere dalla fine dell’Ottocento fino a passare al secolo dopo, negli anni ’50. Poi l’ingresso di Rosa Roccaro, figlia adottiva di Francesco Bonajuto che convoglia a nozze con Carmelo Ruta – prima apprendista e poi erede della storica azienda -.
Un altro capitolo che comunque appare in continuità con il passato. Questo libro è imperdibile per tutti coloro che vogliono seguire la genesi e lo sviluppo di un’attività imprenditoriale sicuramente simbolo del ben noto made in Italy e che un po’ si è persa nello scorrere dei secoli.
Oggi siamo qui, Bonajuto è un nome che ancora risuona ed è sinonimo di cioccolato.
Per poterne assaggiare il sapore autentico, L’antica dolceria Bonajuto
Storia della cioccolateria più antica di Sicilia è acquistabile qui, al costo scontato di 15,20.





















