sabato 12 Luglio 2025

Il flagship store Slitti di Firenze si prepara al Natale con le praline all’espresso

Andrea Slitti: “Vorremmo che il nostro monomarca a Firenze diventasse sempre più una tappa imperdibile per i numerosi turisti, ma anche i residenti, che scelgono di concedersi una coccola, approfittando delle vacanze natalizie e della pausa dalla frenesia quotidiana. Questo perché assaggiare il nostro cioccolato significa scoprire il sapore più puro del cacao, risultato di una lavorazione artigianale, svolta con passione e maestria, che in tutto il mondo ci riconoscono. L’invito, per tutti coloro che stanno progettando le prossime vacanze di Natale, è di prevedere qualche giorno nella nostra terra, la Toscana, regalandosi un viaggio all’insegna di una tradizione gastronomica senza eguali”

Da leggere

TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

FIRENZE – Chocolate-lover a rapporto: il Natale è alle porte, tra le giornate che si accorciano sempre più, le prime luminarie che accendono le vie principali delle città e gli alberi addobbati che fanno capolino dalle finestre delle case, stanno ufficialmente arrivando le Feste.

Slitti a Firenze

Quest’anno a stuzzicare il palato di chi sta programmando una vacanza alla scoperta dei sapori italiani è Slitti, una delle più premiate cioccolaterie artigianali italiane, simbolo del cioccolato di pregio non solo nel Belpaese ma nel mondo, nonché tappa immancabile nel suo store a Firenze per chi è alla ricerca di un regalo capace di conquistare anche il palato più esigente o vorrebbe gustare le pluripremiate specialità.

Slitti a Firenze, tappa fissa per una coccola al cioccolato: le specialità da non perdere, secondo il maitre chocolatier Andrea Slitti

Slitti ha recentemente inaugurato a Firenze il suo primo flagship store, in Piazza dell’Olio 6.

Un locale accogliente, nel cuore pulsante della città, curato nei minimi dettagli, dal design elegante e raffinato, dove a fare da padrone sono le rifiniture in marmo e ottone e le nuances di colori in palette con i prodotti di punta del marchio, ma anche la carta da parati con le fave di cacao a decorare gli ambienti.

Uno spazio che, per la cura verso i dettagli e l’attenzione al cliente, rappresenta in pieno l’animo più profondo di Slitti e del suo maitre chocolatier Andrea Slitti, oggi alla guida della Fabbrica di Monsummano Terme.

Ed è proprio Andrea Slitti che, in occasione del Natale alle porte, ha deciso di selezionare tre prodotti di punta della collezione cioccolato, tutti gluten-free, ideali da assaporare nella tappa al monomarca di Firenze, per un regalo o da proporre in famiglia.

  • Fiore all’occhiello della produzione Slitti sono le creme spalmabili, Riccosa, Gianera, Slittosa e Nocciolata, al cui fine gusto contribuisce la qualità della materia prima proveniente da Ecuador, Perù, Venezuela, Jamaica, Santo Domingo e Madagascar. La prima, Riccosa, ha recentemente ottenuto il prestigioso premio “Platinum Award” al Winehunter Award 2023;
  • Seguono le praline, conservate in confezioni regalo assortite adatte per un pensiero goloso e al tempo stesso capace di soddisfare anche il palato più esigente. Ce ne sono per tutti i gusti: Espresso, Cappuccino, Caffè Sambuca, Caffè Turco (vincitrici del Premio Tavoletta d’Oro 2023), Irish Coffee e Caffè Cocco, tutte lavorate artigianalmente e senza glutine;
  • Ultime, ma non per importanza, le Tavolette Gran Cacao e in particolare la pluripremiata al 73%, vincitrice del Premio del Ventennale di Compagnia del Cioccolato all’ultimo Taste Firenze, inventate dal Maitre Slitti per incontrare ogni esigenza di gusto e sapore: dalle più classiche Tavolette Lattenero 45% per arrivare alla più estrema “Gran Cacao” Dark Chocolate Bar 100%, realizzata con fave di cacao dal Centro America, la cui acidità mista a scioglievolezza lascia in bocca un aroma inconfondibile.

Andrea Slitti afferma: “Vorremmo che il nostro monomarca a Firenze diventasse sempre più una tappa imperdibile per i numerosi turisti, ma anche i residenti, che scelgono di concedersi una coccola, approfittando delle vacanze natalizie e della pausa dalla frenesia quotidiana. Questo perché assaggiare il nostro cioccolato significa scoprire il sapore più puro del cacao, risultato di una lavorazione artigianale, svolta con passione e maestria, che in tutto il mondo ci riconoscono”.

“L’invito, per tutti coloro che stanno progettando le prossime vacanze di Natale, è di prevedere qualche giorno nella nostra terra, la Toscana, regalandosi un viaggio all’insegna di una tradizione gastronomica senza eguali”, conclude Andrea Slitti.

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè