domenica 13 Luglio 2025

Andrea Illy: “Un anno di crisi per il caffè: bisogna investire nella scienza”

Andrea Illy: "Bisogna che sempre di più si studino pratiche agronomiche, miglioramenti genetici, sviluppo di nuovi territori, di nuove tecnologie che possano salvaguardare questo settore dalle grandi crisi"

Da leggere

TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

Andrea Illy, presidente di illycaffè, parla della crisi nel mercato del caffè che ha portato ai record storici le quotazioni del chicco. Secondo Illy, bisogna investire nella scienza e puntare tutto sulle nuove tecnologie e i miglioramenti genetici. Leggiamo di seguito la prima parte dell’articolo pubblicato sul portale dell’Ansa.

Andrea Illy sui record del caffè

MILANO – “Un anno di crisi per il caffè, che ha toccato tutti i record storici possibili in termini di quotazioni a causa del clima: doppia siccità in Vietnam e in Brasile, che sono i due paesi leader al mondo”, dunque bisogna investire nella scienza, bisogna che sempre di più si studino pratiche agronomiche, miglioramenti genetici, sviluppo di nuovi territori, di nuove tecnologie che possano salvaguardare questo settore dalle grandi crisi”.

Lo ha detto Andrea Illy, presidente di illycaffè, a margine del XIV Master in Economia e scienza caffè della Fondazione Ernesto Illy.. In questo panorama, “figuriamo se ci mettiamo anche i dazi… però sia solo l’ennesima minaccia, che non si concretizzi e che il tavolo negoziale vada avanti. Adesso paghiamo il 10 e poi vedremo”.

Per leggere la notizia completa basta cliccare qui

FONTEansa.it

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè