MILANO – Gravissimo il bilancio delle alluvioni causate in Perù dal fenomeno El Niño Costero. Le calamità hanno colpito 12 delle 15 regioni del Paese sudamericano. Oltre 100 i morti e 700 mila i senzatetto. La potenza delle acque ha distrutto interi villaggi. Ingenti i danni alle infrastrutture per l’erogazione dei servizi di base.
BOLOGNA – «La situazione della Colombia è cambiata molto positivamente nel corso degli ultimi cinquant’anni: grazie alle iniziative di pace prese dal governo, ora il paese sta diventando mano a mano più sicuro. È calato il numero di omicidi e i rapimenti sono sempre più rari».
VITERBO – Fa un certo effetto attraversando il Corso vedere le saracinesche del Caffè storico di Viterbo di nuovo calate. Al centro una targa in ottone recita così: “ Nel 1493 Banco Fondago dei Chigi. Nel 1798 Albergo Reale-.Dal 1818 Gran Caffè Schenardi. Aprile 2017 saracinesche chiuse.
MILANO – Nuovo allarme roya in America centrale. Il focolaio si troverebbe in Honduras, dove è stato individuato un ceppo di ruggine del caffè, alla quale sarebbero risultate vulnerabili due varietà di arabica in otto dipartimenti produttivi del paese. In assenza di opportune ed efficaci misure di controllo, la malattia ...
LONDRA – Cercasi 40 mila baristi in Inghilterra. Problema: forse non si troveranno, a causa della Brexit. È più o meno questo il numero dei posti di lavoro di cui avrà bisogno il crescente settore delle caffetterie all’italiana, catene di coffe-shop come Starbucks, Caffè Nero e Costa, per continuare a espandersi nei prossimi sei anni...
MILANO – La stagione delle piogge in Vietnam arriverà quest’anno in netto anticipo rispetto alle tempistiche usuali. Queste almeno le previsioni del centro meteo regionale del Gia Lai, che monitora il quadro climatico dell’intera area degli Altipiani Centrali. Precipitazioni regolari cominceranno sin dal 25 aprile - sostiene il direttore del centro Pham Vu Tuan.
MILANO – I rapporti tra vicinato sono, da sempre, oggetto di discussione nell'universo sociale del condominio. Ma forse è una delle prime volte che la puzza di frittura arriva in Cassazione. Con la sentenza 14467/017 nascono così le «molestie olfattive», che la Cassazione ha inquadrato nel reato di «getto pericoloso di cose» ...
MILANO – Nel 2017 i retailer tradizionali si trovano ad operare in uno scenario sempre più competitivo, che mette a rischio la loro stessa esistenza. Con il continuo spostamento verso gli acquisti online, un costante rallentamento economico in molte aree del mondo e un mercato che richiede un livello tecnologico costantemente aggiornato ...
ALBA – La crescita di Ferrero trainata dai mercati internazionali e dallo shopping di aziende. L’anno scorso il colosso di Alba ha realizzato sui mercati esteri 8,7 dei 10,3 miliardi totali di fatturato. Compresi gli 1,05 miliardi prodotti e esportati dall’Italia. Un aiutino è arrivato anche dalle acquisizioni ...
MILANO – La giornata di ieri ha segnato una svolta storica ai vertici di Starbucks. Howard Schultz ha passato infatti il testimone al direttore operativo e presidente Kevin Johnson, che ha assunto anche la carica di CEO. Schultz non esce completamente di scena. Nel suo nuovo ruolo di presidente esecutivo seguirà da vicino ...
MILANO – Finale di mese anomalo per il mercato degli arabica. New York ha chiuso per due volte invariata nelle ultime due sedute di marzo. Risalito a 139,30 centesimi mercoledì scorso, il contratto principale della borsa degli arabica ha fatto segnare questo identico valore di fine giornata anche giovedì e venerdì.
MILANO – Dopo lo stratagemma delle palme in Duomo ecco l'ultima trovata del gigante americano del caffè. Subito dopo la prima campagna di marketing – le famigerate palme piantate proprio davanti al Duomo – Starbucks torna a Milano con uno stratagemma commerciale ancora più discutibile.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok