domenica 14 Settembre 2025

Amigos Caffè: 8,4 milioni di fatturato nel 2024 e lancia le miscele al liquore

Arianna Mingardi a Il Nord Est: "Continuiamo la nostra ricerca per portare la famiglia di Amigos Caffè in nuovi mercati. La nostra volontà di espansione non è legata alla necessità di aumentare le vendite: quello che ci fa piacere è far conoscere il nostro prodotto. Anche perché, vista la situazione internazionale non facile a livello politico ed economico, c’è sempre bisogno di diversificare ed esportare in più Paesi"

Da leggere

  • TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

Prosegue l’espansione all’estero della torrefazione di Muggia, 8,4 milioni di fatturato nel 2024 e oltre il 90% del prodotto destinato all’esportazione tra Centro ed Est Europa, Svezia, Egitto e Arabia Saudita. Leggiamo di seguito un estratto dell’articolo di Giorgia Pacino per Il Nord Est.

L’espansione di Amigos Caffè

A fine anno saranno 27 i Paesi in cui arriveranno le miscele tostate di Amigos Caffè, quattro in più del numero attuale. Prosegue l’espansione all’estero della torrefazione di Muggia, 8,4 milioni di fatturato nel 2024 e oltre il 90% del prodotto destinato all’esportazione tra Centro ed Est Europa, Svezia, Egitto e Arabia Saudita. A novembre l’azienda parteciperà al CoffeeFest di Belgrado e a dicembre volerà a Riad per Host Arabia, la fiera dedicata all’ospitalità professionale che quest’anno per la prima volta affiancherà all’evento di Milano una manifestazione nel mercato saudita.

“Continuiamo la nostra ricerca per portare la famiglia di Amigos Caffè in nuovi mercati”, spiega l’ad Arianna Mingardi a Il Nord Est che a fine anno festeggerà i 45 anni dell’azienda e l’avvio dei rapporti anche con i Paesi Baltici. “La nostra volontà di espansione non è legata alla necessità di aumentare le vendite: quello che ci fa piacere è far conoscere il nostro prodotto. Anche perché, vista la situazione internazionale non facile a livello politico ed economico, c’è sempre bisogno di diversificare ed esportare in più Paesi”.

Diversi mercati, ma anche diversi prodotti. Presente sul mercato con due brand, Amigos Caffè e Mingardi S, in omaggio al fondatore Severino Mingardi, l’azienda produce 12 miscele, una media giornaliera di 1.600 chili di caffè l’ora e opera in conto terzi con servizi di private label. E, oltre al caffè, si è lanciata anche sui liquori. “A noi piace stupire, ma anche stupirci”, ammette Mingardi. “L’idea è nata durante una vacanza in Puglia, dall’osservazione dei tanti prodotti che esistono in giro per l’Italia a base di caffè, sia come espresso sia come liquori”.

Per leggere la notizia completa basta cliccare qui

Ultime Notizie

  • Gaggia brillante
  • Water and more
  • Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè