martedì 08 Luglio 2025
[adning id="267609"]

SEZIONE

Affari & Mercati

Maggio restituisce smalto ai mercati: Londra torna sopra i 2.000 dollari

MILANO – L’arrivo di maggio restituisce un po’ di sprint ai mercati del caffè, in netto recupero a cavallo del mese. In primo piano New York, dove il contratto “C” è in striscia positiva da tre sedute. Il cambio di direzione è arrivato nella giornata di venerdì, che ha visto la borsa degli Arabica in sostanziale ripresa.

Bialetti: via libera al bilancio per l’esercizio 2016, nominato il nuovo Cda

MILANO – I soci del Gruppo Bialetti hanno approvato il bilancio del 2016 e la destinazione a riserve dell’utile netto civilistico pari a 2 milioni. Nella stessa riunione gli azionisti hanno nominato il Cda, che resterà in carica fino all’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2017. Esso è composto da 5 membri, nelle persone di ...

Caffè Kimbo, esce il dg Simone Cavallo ed entra il consigliere Enrico Laghi

MILANO - Cambio al vertice per Kimbo. È uscito dopo sei anni il direttore generale Simone Cavallo. Le deleghe ora sono interamente riferibili all’amministratore delegato Alessandra Rubino...

Everton acquisisce la croata Herbarium, specializzata nelle erbe officinali

GENOVA –Everton, realtà italiana specializzata nella produzione e commercializzazione di tè, tisane, infusi, solubili e zuccheri, annuncia l’acquisizione di Herbarium d.o.o., azienda croata di lavorazione e confezionamento di erbe, parte del grande gruppo Spider Grupa, leader nel settore delle piante ed erbe officinali.

Mercati di nuovo in calo: New York sotto la barriera psicologica dei 130 cents

MILANO – Mercati in discesa su entrambi i versanti dell’oceano: New York ha violato ieri un’ulteriore soglia tecnica e psicologica significativa scendendo sotto la barriera dei 130 centesimi. La penultima seduta del mese ha segnato un ulteriore ribasso di 120 punti: chiusura di fine giornata a 129,50 centesimi.

La Colombia cresce veloce, ottime chances per l’agri business italiano

MILANO – Proseguono gli appuntamenti targati Lide Italia e con essi anche i focus sul Sudamerica e le sue economie più brillanti e in crescita. Tra queste, sicuramente c’è la Colombia di Juan Manuel Santos. Il paese sudamericano, circa 47 milioni di persone, è reduce dalla sottoscrizione della pace con i guerriglieri delle Farc ...

Riccardo Illy: per caffè e cioccolato forse produrremo anche negli Usa

MILANO - Le politiche di protezionismo del presidente degli Stati Uniti Donald Trump “qualche timore lo creano, anche per i nostri vini Mastrojanni che nel mercato Usa hanno un terzo delle vendite...

Vola Nespresso, crescita in doppia cifra sul mercato nord americano

VEVEY, Svizzera - Il gruppo Nestlé ha chiuso il primo trimestre dell'anno con ricavi in crescita dallo 0,4% pari a 21,0 miliardi di franchi...

Precipitano i prezzi degli arabica, New York ai minimi dall’inizio dell’anno

MILANO – Crolla il mercato newyorchese del caffè. L’ICE Arabica è precipitato giovedì ai minimi annuali, per effetto di una violenta ondata di vendite avvenuta nella parte finale della seduta. Il contratto per scadenza luglio ha lasciato sul campo 635 punti chiudendo a 134,30 centesimi, il livello più basso dall’inizio dell’anno.

Addio ai voucher, arriva il lavoro breve e intermittente liberalizzato

ROMA – Addio definitivo ai voucher. Ieri il Senato ha infatti approvato in via definitiva il decreto legge che elimina i buoni lavoro, nel testo senza modifiche licenziato dalla Camera (con 140 voti a favore e 49 contrari). Essendo l'intervento legislativo perfettamente corrispondente a quanto richiesto nel referendum ...

Caffè Borbone, ricavi verso i 100 milioni di euro grazie a capsule e cialde

NAPOLI – La domanda di caffè si sgonfia, ma le capsule continuano a crescere del 20%, anche per l’ingresso di nuovi player. Come Caffè Borbone che nell’arco di pochi anni è lanciato verso i 100 milioni di fatturato. L’azienda napoletana ha in corso un investimento di 6 milioni per ampliare le linee di produzione.

Segafredo-Zanetti fa il caffè ai big in Francia, mercato in crescita

BOLOGNA - Il caffè Segafredo-Zanetti sarà servito sugli aerei di Air France. Questo l’ultimo importante accordo firmato negli ultimi mesi del 2016 dal gruppo...

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo