mercoledì 02 Luglio 2025

Caffè letterario Moak 2013 – E’ Gianni Riotta il presidente di giuria

SI registra il record di partecipanti per la XII edizione del premio letterario dal gusto di caffè

Da leggere

TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

MODICA –  Gianni Riotta sarà il presidente di giuria della XII edizione del Caffè Letterario Moak. Il concorso nazionale di letteratura promosso da Caffè Moak in collaborazione con Archinet.

Gianni Riotta.Giornalista e scrittore

E’ stato alla guida de Il Sole 24 ore e direttore del TG1.
Attualmente lavora per il quotidiano nazionale La Stampa; tra le sue numerose opere, l’ultima datata 2013, è edita da Einaudi: “Il web ci rende liberi?”.

Il Presidente della giuria

E proprio sul web e sui social network la notizia della sua presenza come presidente di giuria ha suscitato grande entusiasmo. Nonché l’interesse tra autori e giovani scrittori.

Trecento cinquanta i manoscritti pervenuti fino alla mezzanotte di eri. Data ultima per presentare i propri elaborati, battendo il record delle scorse edizioni.

Una giuria di tutto rispetto

Gianni Cascone (sceneggiatore), Guido Conti (scrittore), Gianluca Morozzi (scrittore) e Susanna Tartaro (curatrice Fahrenheit Radio 3 RAI). Entrambi pronti e curiosi di leggere i numerosi racconti che profumano di caffè.

“E’ una grande soddisfazione – dice Annalisa Spadola, direttore marketing di Caffè Moak e ideatrice del concorso letterario Moak.

– poter vantare anche quest’anno nomi illustri del panorama nazionale della letteratura e del giornalismo, che hanno accettato con entusiasmo di far parte della giuria.

Una risposta, insieme a quella che abbiamo ricevuto dalle numerose adesioni, che conferma il successo del Caffè Letterario Moak. Così gratifica quella passione che da sempre ci spinge a coltivare un progetto culturale che coinvolge numerosi scrittori, di ogni età, affermati e non. A loro va il nostro “in bocca al lupo”.

Il vincitore sarà reso noto durante la serata di premiazione

Il prossimo 5 Ottobre, che, come ogni anno, si terrà negli spazi del nuovo centro direzionale Moak, dove il caffè e il suo profumo faranno da cornice all’evento.

Tutti i racconti selezionati, invece, saranno raccolti in una speciale sezione dell’antologia 2013 “I racconti del caffè”.

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè