Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.
Negli ultimi anni si moltiplicano in Italia quei locali ibridi che uniscono caffetteria, enoteca e micro-torrefazione, luoghi dove il consumo diventa racconto e il caffè torna materia viva. Spazi in cui un calice “naturale” può convivere con uno specialty di ricerca, e dove la tostatura entra in sala come parte dell’esperienza. Le cialde Ten vengono estratte utilizzando macchine professionali progettate per esprimere al massimo il flavore del caffè, come la Flytek Zip, la La Marzocco Micra e la Ciao Spinel.
È in questo nuovo ecosistema – fatto di artigiani che trasformano il bancone in laboratorio – che si inserisce il lavoro dei Fratelli Bonacchi. La loro risposta a questa evoluzione si chiama Ten: una cialda da dieci grammi pensata per esprimere fino in fondo il terroir, là dove molti caffè perdono la loro voce. Una sintesi di selezione, tecnica e visione che parla la stessa lingua dei locali che oggi scelgono di tostare, servire e raccontare il caffè senza compromessi. Leggiamo in seguito le parole di Sandro Bonacchi a riguardo.
Fratelli Bonacchi, una cialda da dieci grammi per estrarre al meglio il flavore del caffè di terroir
di Sandro Bonacchi
QUARRATA (PISTOIA) – Da tempo, con mio fratello Samuele, lavoravamo per produrre del caffè speciale, distinguibile, autentico, che rappresentasse i territori dov’è coltivato, per conferire in tazza aromi e gusti straordinari. Ci siamo riusciti attraverso il rapporto diretto con i coltivatori virtuosi e una tostatura a servizio della materia prima.
Avevamo bisogno di una prima cucina che rendesse giustizia al prodotto e che donasse emozioni al consumatore. Il muro era rappresentato dalla seconda cucina, quella della trasformazione del chicco tostato. La mancanza di abilità in chi trasforma il caffè, il barista, e la poca preparazione del consumatore finale rischiavano di minare tutto il lavoro fatto in precedenza.
I nostri caffè di terroir nelle porzioni di cialda tradizionali, con la dose tradizionale da 7 grammi, facevano la loro parte ma sapevamo che il caffè in tazza non era all’altezza del potenziale. Per far sentire il terroir, gli aromi ed i gusti era necessario utilizzare una cialda speciale da dieci grammi, dopo aver fatto costruire apposite macchine per l’estrazione.
Il sistema Ten è già stato adottato in tutto il Paese da circa duecento tra prestigiosi ristoranti, enoteche, gelaterie.
Ten non è solo un formato, è una nuova idea di caffè, dal terroir alla tazzina, la massima espressione del caffè in tazza. Si tratta di una nuova cialda biodegradabile pensata per esprimere al massimo il flavore del caffè, ovvero quell’universo di aromi e potenzialità che rischiava di perdersi lungo la filiera dal seme alla tazza.
Con Ten abbiamo racchiuso in ogni estrazione tutto ciò che sappiamo: selezione, cura, esperienza. Un sistema semplice da usare, che consente a chiunque, esperto o appassionato, di ottenere un espresso perfetto, senza difetti tecnici e senza compromessi.
Ten rappresenta un’intera gamma di flavori, tutti diversi. Grazie alle macchine Ten è un sistema che offre vantaggi concreti: risparmio energetico, minore manutenzione, spazi ottimizzati e che apre a menù dedicati e proposte esclusive per valorizzare il caffè come si fa con i migliori vini.
E’ un invito a scoprire, condividere, apprezzare il caffè per quello che davvero è: una storia di terra, mani e passione.
Sandro Bonacchi






















