Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.
MILANO – Uno studio commissionato a OpinionWay da Delta Cafés – un importante torrefattore portoghese – mette in luce alcune interessanti tendenze relative all’universo dei consumi, alla percezione e all’immaginario di prodotto del caffè in Francia. Quattro le aree principali esplorate dallo studio: come cambia il rapporto con il caffè da generazione a generazione, il ruolo della bevanda nei rapporti sociali e nel dating, il consumo di caffè come “ingiunzione culturale” e il ruolo dell’intelligenza artificiale.
L’indagine è stata compiuta su un campione significativo della popolazione adulta di 1.042 persone, tra il 18 e il 19 giugno, utilizzando il sistema sistema CAWI (Computer Assisted Web Interviewing).
Un primo dato significativo che emerge dallo studio è la penetrazione della bevanda: oltre 4 francesi su 5 (81%) dichiarano infatti di bere caffè quotidianamente, con una media di 2 tazze al giorno
La percentuale è più alta tra gli uomini. Ben l’86% della popolazione maschile dichiara infatti di bere quotidianamente caffè, contro il 77% di quella femminile.
La percentuale di consumatori abituali aumenta al crescere dell’età: si va da un minimo del 61%, nella fascia 18-24, a un massimo dell’89% tra gli ultrasessantacinquenni (88% tra gli ultracinquantenni).
Più nel dettaglio, il 39% del campione dichiara di bere da 2 a 3 caffè al giorno, il 21% 1 caffè al giorno e, un ulteriore 21%, dai 4 caffè in su.
Contenuto riservato agli abbonati.
Gentile utente, il contenuto completo di questo articolo è riservato ai nostri abbonati.
Per le modalità di sottoscrizione e i vantaggi riservati agli abbonati consulta la pagina abbonamenti.






















