lunedì 24 Novembre 2025

Dersut Caffè lancia “Dersut Reuse”: divani e arredi aziendali rinnovati con materiali di recupero a Conegliano

La torrefazione Dersut Caffè di Conegliano rafforza il suo impegno per la sostenibilità con “Dersut Reuse”, un progetto che trasforma i divani e gli arredi aziendali utilizzando materiali di recupero. In collaborazione con Ricrearti e con il supporto di Confindustria Veneto Est, l’iniziativa valorizza il lavoro artigianale, offre formazione ai giovani e promuove un’economia circolare concreta

Da leggere

  • Brambati
TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

CONEGLIANO – La torrefazione Dersut Caffè di Conegliano prosegue il proprio impegno verso la sostenibilità con “Dersut Reuse”, un’iniziativa che coniuga responsabilità ambientale, artigianato e formazione.

In collaborazione con Ricrearti, che promuove il riuso creativo di materiali e il recupero di competenze artigiane presso il Laboratorio Ricrearti Lab. –  fortemente voluto di Savno e dal Comune di Conegliano e che ha il patrocinio di Confindustria Veneto Est- è stata trasformata l’estetica dell’arredo aziendale (in particolare di due divani) in un simbolo di economia circolare.

Il restyling con materiali di recupero

Oltre alla realizzazione di accessori ottenuti da eccedenze di confezionamento e scarti di lavorazione organica (come la pula o silver skin), Dersut ha avviato un restyling dei propri complementi d’arredo utilizzando materiali di recupero provenienti dagli allestimenti delle assemblee di Confindustria Veneto Est, stampati da ABS Group di Vittorio Veneto.

Questa scelta non solo valorizza l’arredo esistente senza generare nuovi sprechi, ma promuove anche il lavoro artigianale e il coinvolgimento dei giovani in attività formative.

I divani della sede Dersut sono stati infatti rinnovati durante un workshop di restyling che ha visto la collaborazione tra una tappezziera professionista, custode di un mestiere sempre più raro, e un gruppo di giovani, offrendo loro l’opportunità di acquisire competenze concrete e di contribuire a un progetto di valore sociale.

Le parole di Lara Cabellini, Amministratrice Delegata di Dersut Caffè

Racconta Lara Caballini di Sassoferrato, Amministratrice Delegata di Dersut Caffè: “Quando ho proposto all’ecodesigner Debora Basei di rinnovare l’estetica e la funzionalità dei nostri divani, ha subito colto l’occasione per trasformare un semplice intervento di arredo in un progetto condiviso, capace di generare valore per l’ambiente e per le persone.

I divani sono stati collocati al centro della passerella sopraelevata, che consente agli ospiti di visitare in tutta sicurezza l’intero percorso produttivo: un itinerario che parte dal magazzino del crudo, attraversa i silos del caffè verde, l’area di tostatura e i silos del tostato, per arrivare infine al reparto di confezionamento”.

Una nuova vita ai materiali surplus

Grazie al consenso di Confindustria Veneto Est e alla rete di collaborazioni attivate, l’iniziativa rafforza il concetto di Eco-rete sostenibile By Ricrearti, un modello che connette imprese e territori per dare nuova vita a materiali considerati surplus, trasformandoli in risorse utili e simboli di un’economia più consapevole.

L’iniziativa è stata particolarmente apprezzata anche dal Governatore Luca Zaia che ha visitato lo stabilimento il 22 settembre.

Dersut si conferma un esempio eccellente nel territorio di sostenibilità industriale avanzata che diventa risorsa di competitività, inclusione e anche di bellezza che bene si inserisce nella loro splendida nuova sede di Conegliano.

L’appartenenza storica di Dersut a Confindustria Veneto Est e, da molti anni, anche al nostro Gruppo Sostenibilità è motivo di orgoglio e di condivisione di valori e pratiche che dall’azienda portano benessere alla comunità.

Ci fa inoltre piacere che per questo progetto dei nuovi divani ci sia un coinvolgimento ancora più diretto della nostra associazione con l’utilizzo dei materiali di ABS Group per le assemblee”, così Walter Bertin Vicepresidente di Confindustria Veneto Est delegato alla Transizione Ambientale e ESG.

Ultime Notizie

  • Gaggia brillante
Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè