mercoledì 05 Novembre 2025

LaCimbali Supera, la nuova piattaforma modulare di macchine superautomatiche, svelata in tutti i suoi tanti plus tecnologici esclusivi

Supera si adatta come soluzione trasversale per i diversi target per cui è stata pensata: Quick Service Restaurants(QSR), Hotellerie, catene di caffetterie, convenience stores e stazioni di servizio

Da leggere

  • Brambati
  • TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

MILANO – Dopo un HostMilano 2025 di fuoco, si può scendere nel dettaglio delle novità presentate in Fiera che hanno colpito i visitatori. Si rientra quindi nello stand Cimbali Group, dove celata nel suo spazio dedicato, pulsano le luci su Supera, ultimo modello di superautomatica targato LaCimbali.

Con questo modello, che unisce estetica e serviceability – il design porta la firma di Valerio Cometti + V12 Design -, l’esperienza del caffè fa un salto in avanti nella gestione giornaliera di grandi flussi. Supera si adatta come soluzione trasversale per i diversi target per cui è stata pensata: Quick Service Restaurants(QSR), Hotellerie, catene di caffetterie, convenience stores e stazioni di servizio.

Supera, la superautomatica modulare

Questo è uno dei suoi innegabili punti di forza, in grado proprio di renderla facilmente adattabile a vari business o abitudini di consumo.

Supera Senso, tre quarti, nera (foto concessa)

Questa sua capacità di modificarsi, modellarsi a tanti contesti, è proprio il suo tratto distintivo.

Supera, una piattaforma versatile

Che soddisfa sia l’operatore più esperto che quelli meno formati, grazie alla sue innumerevoli tecnologie per la perfetta gestione di menù caffè e latte, fino alla modalità di self-service evoluta. Dal punto di vista tecnico, Supera non è da meno: il suo cuore pulsante è il nuovo gruppo caffè in metallo preriscaldato, garante di una stabilità termica e di una costanza di qualità in tazza.

Fino a 30 grammi di caffè macinato può essere riposto nella camera del gruppo e non è finita qui: grazie al Dynamic Thermodrive, è possibile miscelare dinamicamente la temperatura dell’acqua per caffè e solubili.

Restando sulla temperatura, è un parametro regolabile da 60 a 100°C: Supera ha tutti i vantaggi di un sistema multiboiler all’interno di una struttura single boiler.

Integrabili sino a quattro macinadosatori, al fine di poter offrire diverse miscele o singole origini e ricette personalizzate, senza rinunciare ad una produttività elevata.

E poi, non si può dimenticare il Perfect Grinding System (PGS), che consente al macinadosatore di correggere automaticamente macinatura e dosaggio, assicurando estrazioni sempre ottimali e costanti.

A questo si aggiungono le tramogge dedicate ai solubili che danno varietà e facilità di realizzazione per ogni tipo di ricetta o di offrire bevande oggi molto di tendenza come matcha, ginseng, orzo e cioccolata.

Un’erogazione con Supera (foto concessa)

Parlando di latte, Supera non si tira indietro

Di fronte a un mercato che sempre più si mostra ricettivo rispetto alle bevande base latte e bevande vegetali (grazie al doppio circuito latte le bevande vengono gestite separatamente limitando qualsiasi rischio di cross contamination), Supera è stata dotata del sistema HQM, che consente di montare il latte senza un contatto diretto con il vapore, il che la rende ideale anche per il latte montato freddo.

Una ricetta base latte (foto concessa)

Infine, con il Turbomilk, il latte montato viene direttamente erogato nella lattiera con tempi ottimizzati e riduzione di sprechi (è possibile programmare la quantità precisa di liquido necessario in base alla ricetta finale).

Supera è l’unica macchina nella sua categoria che può disporre di un doppio sistema vapore, Turbosteam o lancia manuale (2 step), oppure di un doppio Turbomilk (1.5 step).

Pulizia automatica, resa semplice con detergente integrato in tanica. Il tutto con un mese di autonomia garantita.

Un’esperienza di interazione senza precedenti

ll touchscreen capacitivo da 13 pollici in full HD diventa la nuova interfaccia utente intuitiva, coinvolgente e completamente customizzabile, con la possibilità di modificare ricette e inserire contenuti multimediali in maniera semplice e rapida.

Più Supera

La superautomatica ha fatto il suo debutto in due versioni: Supera Senso e Supera Dolcevita, che si differenziano per design e dotazioni, e che rispondono a volumi e contesti differenti.

Supera Dolcevita (foto concessa)

Supera Senso è la versione più essenziale: una macchina affidabile, con dotazioni complete e funzionali, pensata per chi cerca semplicità d’uso e qualità costante in tazza.

Supera Dolcevita è invece l’espressione più evoluta della gamma, che integra tecnologie avanzate per garantire il massimo in termini di automazione, personalizzazione e performance.

In entrambi i casi, è sempre garantita la possibilità di personalizzazione.

La macchina sarà disponibile dal 2026, a partire da €11500 per la versione Senso.

Jacopo Bambini, Group Marketing Director:

“LaCimbali Supera è una nuova piattaforma modulare che unisce tecnologia, design e interazione per offrire un’esperienza di consumo personalizzata e coinvolgente. Progettata e costruita in Italia, si adatta a diversi contesti – dai QSR all’hotellerie, dalle coffee chain ai convenience store, fino alle petrol station – interpretando e amplificando i valori del brand. Flessibile ed evolutiva, combina automazione e qualità artigianale, garantendo semplicità d’uso e risultati professionali anche in modalità self-service.

Dotata di tecnologie avanzate come Dynamic Thermodrive, modulo HQM per latte e bevande vegetali e touchscreen HD da 13″, rappresenta un equilibrio ideale tra prestazioni, design e usabilità.” 

La novità del configuratore

Che non parte dalle specifiche tecniche, ma dalle esigenze reali: volumi di consumo, costruzione del menù, modalità di servizio e di interazione con l’utente. A partire da questi elementi interpreta i bisogni e propone il modello e la configurazione più corretti, valorizzando l’ampia personalizzazione offerta dalla piattaforma.

L’esperienza è interattiva e guida alla scoperta graduale del prodotto con l’ausilio di video e approfondimenti, fino a ottenere un render 3D definitivo che mostra l’aspetto della macchina una volta selezionate tutte le caratteristiche, con una vista completa del design finale.

Lo strumento è accessibile a tutti — sia alla forza vendita sia ai clienti che vogliono esplorare Supera online —.

 

  • Gaggia brillante

Ultime Notizie

Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè