martedì 30 Settembre 2025

Diemme Academy ospita la finale della Diemme Experience Master Barista in occasione dell’International coffee day

Fondamentale per la realizzazione di questa prima edizione del contest è stato il contributo dei partner Fabbri 1905 e Instead of Milk

Da leggere

  • Brambati
  • TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

PADOVA – In concomitanza con l’International coffee day, Diemme Academy, il centro di formazione della torrefazione Diemme Industria Caffè Torrefatti, accoglierà la finale della Diemme Experience Master Barista, il contest ideato per valorizzare professionalità, tecnica e creatività dei baristi dei locali Diemme Experience, con l’obiettivo di premiare il miglior barista dell’anno 2025.

Il percorso di selezione, avviato nei mesi precedenti, ha coinvolto tutti gli operatori dei locali Diemme Experience. Ogni barista è stato invitato a proporre un proprio signature drink a base caffè, sviluppato secondo criteri di originalità, equilibrio gustativo e presentazione.

Dopo una prima fase di valutazione interna, la giuria tecnica ha individuato i quattro finalisti e i loro drink, ritenuti i più rappresentativi per qualità e innovazione.

Diemme Experience Master Barista (immagine concessa)

I finalisti che si sfideranno sul palco di Diemme Academy mercoledì 1 Ottobre sono:

• Irene Branchi – DXP Bassano
• Andrea Briganti – DXP Cesena
• Carmen Carruba – DXP Bologna
• Francesca Rosa – DXP Prato della Valle

Accanto a loro, sarà presente anche Alessia Galiani (DXP Prato della Valle), che riceverà una Menzione Speciale – Premio Creatività per la dedizione e la passione dimostrate nel percorso di gara, e che si esibirà con la presentazione del proprio drink.

I partner del progetto

Fondamentale per la realizzazione di questa prima edizione del contest è stato il contributo dei partner Fabbri 1905 e Instead of Milk.

Per le selezioni e lo sviluppo dei coffee drink, a tutti i partecipanti è stato fornito un kit base contenente una selezione di sciroppi Fabbri 1905, insieme alle bevande vegetali Instead of Milk, prodotti oggi particolarmente apprezzati dalle nuove generazioni e sempre più utilizzati nella mixology contemporanea.

Questi ingredienti hanno rappresentato la base di partenza per la creazione dei drink in gara, stimolando i baristi a esplorare combinazioni innovative e a interpretare il caffè secondo le nuove tendenze del consumo, soprattutto tra la Generazione Z, sempre più attenta a sperimentazione, sostenibilità e alternative plant-based.

Programma della giornata

• 16:00 – 16:30 – Preparazione delle postazioni e dimostrazione di Alessia Galiani

• 16:30 – 18:30 – Competizione finale: ciascun concorrente avrà a disposizione un massimo di 20 minuti per presentare il proprio drink

• 18:30 – Proclamazione del vincitore e brindisi conclusivo
Giuria

La competizione sarà giudicata da una giuria composta da professionisti del settore e figure di riferimento per il mondo del caffè e della mixology. Tra loro il capo della giuria tecnica Pierpaolo Meneguolo, Responsabile della Formazione Diemme Academy, che porterà in valutazione la sua esperienza didattica e tecnica maturata a stretto contatto con i baristi.

• Matteo Brigulio – Direttore Commerciale Diemme spa.

• Alberto Capuzzo – Innovation Manager DXP srl.

• Alessandro Cattani – Brand Ambassador Fabbri 1905 Spa

• Fabrizio Omoboni – Brand Ambassador Instead of Milk

Premiazione

Il riconoscimento al primo classificato sarà consegnato da:

• Giannandrea Dubbini – Presidente e Amministratore Delegato Diemme Spa
“Con questa iniziativa vogliamo dare spazio e visibilità ai giovani talenti dei nostri locali, premiando la loro creatività e la passione con cui interpretano ogni giorno la cultura del caffè” – dichiara Giannandrea Dubbini, Presidente e Amministratore Delegato Diemme Spa.

L’evento rappresenta un’occasione di incontro e confronto tra professionisti e appassionati, nonché un momento di condivisione aperto a tutti coloro che vorranno assistere alla gara, sostenere i partecipanti e celebrare insieme l’International Coffee Day con un brindisi finale.

È possibile registrare la propria presenza su Eventbrite cliccando qui

Ultime Notizie

  • Water and more
  • Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè