venerdì 26 Settembre 2025

Caffè Milani per il primo ottobre celebra il caffè insieme a Treedom

Un progetto nato per restituire valore alla terra, sostenere le comunità locali e proteggere l’ambiente. Un’iniziativa che non solo contribuisce a contrastare il cambiamento climatico ma porta benefici concreti anche alle comunità locali, che potranno ottenere nuove opportunità di sviluppo

Da leggere

  • TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

LIPOMO (Como) – A partire dal 1° ottobre 2025, in occasione della Giornata internazionale del caffè, Caffè Milani darà vita a un nuovo progetto di sostenibilità: la creazione di due foreste di alberi di caffè in Colombia e in Kenya, in collaborazione con Treedom.

Caffè Milani insieme a Treedom

Un progetto nato per restituire valore alla terra, sostenere le comunità locali e proteggere l’ambiente. Un’iniziativa che non solo contribuisce a contrastare il cambiamento climatico ma porta benefici concreti anche alle comunità locali, che potranno ottenere nuove opportunità di sviluppo.

Alberi di caffè per coltivare futuro e dignità nelle terre dove il caffè ha origine.

Per tutto il mese di ottobre nei locali Caffè&Caffè e in altri locali aderenti, i clienti diventeranno protagonisti di questa crescita: con l’acquisto di una tessera-caffè, Caffè Milani destinerà 1 € alla piantumazione di nuovi alberi.

Questo progetto si inserisce nel più ampio percorso di sostenibilità che Caffè Milani da anni ha avviato con la redazione del Manifesto di Sostenibilità, con iniziative di economia circolare e di riutilizzo dei materiali di scarto, e la collaborazione con cooperative sociali per favorire l’inclusione di ragazzi con fragilità.

Un gesto concreto, che parte da una tazzina di Caffè Milani e guarda lontano perché una foresta che cresce è un impegno che continua.

Ultime Notizie

  • Water and more
  • Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè