lunedì 22 Settembre 2025

Parigi: ritorna la course des cafés, la gara dei camerieri

Inventata all'inizio del XX secolo, questa divertente corsa è organizzata dalla Città di Parigi e da Eau de Paris, in collaborazione con l'Union des Métiers et des Industries de l'Hôtellerie Paris Île-de-France (UMIH) e il Groupement des Hôtelleries & Restaurations de France Paris Île-de-France (GHR)

Da leggere

  • TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

Torna una delle corse più sorprendenti della capitale: il 21 settembre 2025, i camerieri e le cameriere dei caffè parigini si sono cimentati in una corsa di quasi quattro chilometri nel quartiere commerciale di Marais. Leggiamo di seguito un estratto dell’articolo pubblicato sul portale Sortir a Paris.

Il ritorno della course des cafés a Parigi

PARIGI – A Parigi non mancano attività insolite e straordinarie, ma questa è tornata in auge l’anno scorso dopo 13 anni di assenza: la course des cafés. Non tutti possono partecipare: bisogna essere camerieri o cameriere in uno dei tanti caffè della capitale e correre per quasi quattro chilometri nel cuore di uno storico quartiere commerciale, il Marais.

Domenica 21 settembre 2025, l’obiettivo è stato mantenere intatto il vassoio con un bicchiere d’acqua, un caffè e un croissant sul tavolo, senza rovesciarli.

Inventata all’inizio del XX secolo, questa divertente corsa è organizzata dalla Città di Parigi e da Eau de Paris, in collaborazione con l’Union des Métiers et des Industries de l’Hôtellerie Paris Île-de-France (UMIH) e il Groupement des Hôtelleries & Restaurations de France Paris Île-de-France (GHR).

È un giusto tributo al patrimonio dei caffè e dei bistrot parigini, dopo la loro recente inclusione nell’inventario del patrimonio culturale immateriale. I 400 corridori della giornata si sono vestiti secondo i codici tradizionali del servizio e hanno tentato di ottenere il miglior tempo possibile.

Per leggere la notizia completa basta cliccare qui

Ultime Notizie

  • Water and more
  • Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè