Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.
MILANO – Da oggi le iconiche bevande Starbucks – dall’espresso al Caramel Macchiato, passando per le creazioni stagionali – sono disponibili presso il Bistrot degli uffici Dentsu a Milano, grazie al programma “We Proudly Serve Starbucks Coffee”, distribuito in esclusiva da Nestlé Professional e reso possibile dalla collaborazione con Pellegrini S.p.A., storico operatore italiano della ristorazione.
Il Dentsu Bistrot, spazio interno agli uffici e fulcro di idee e networking per professionisti della comunicazione e ospiti internazionali, diventa così uno dei luoghi in Italia dove vivere l’esperienza We Proudly Serve Starbucks Coffee: un ambiente in cui l’aroma del caffè accompagna la quotidiana ricerca di ispirazione.
La soluzione servita di We Proudly Serve Starbucks Coffee porta all’interno dei bar di aziende, università, hotel, cliniche l’intero menu Starbucks, offrendo ai consumatori:
- le iconiche miscele di caffè Starbucks, con diversi profili di tostatura, capaci di soddisfare ogni gusto.
- un’ampia varietà di ricette, sia calde che fredde, riconosciute e apprezzate in tutto il mondo
- Un’esperienza di consumo premium grazie al servizio impeccabile di baristi attentamente formati ed innovativa grazie alle speciali ricette stagionali
Scegliendo la soluzione We Proudly Serve Starbucks Coffee più adatta alle proprie esigenze, aziende, università, hotel e cliniche sanitarie:
- possono avvalersi della coffee expertise Starbucks, condivisa attraverso training dedicati al personale
- arricchire la caffetteria con ricette in grado di ampliare le occasioni di consumo durante la giornata
- intercettare i gusti di differenti generazioni di consumatori grazie ad un’offerta diversificata ed un brand tra i più amati al mondo
“Con We Proudly Serve Starbucks Coffee permettiamo ai consumatori di ritrovare la qualità che amano negli ambienti che frequentano quotidianamente, contribuendo a elevare la pausa caffè in contesti sempre nuovi. Crediamo sia un’opportunità per i nostri clienti di ripensare il concetto di caffetteria all’interno dei propri spazi – dagli uffici alle università, dagli hotel alle cliniche private – offrendo a dipendenti, studenti e ospiti un’esperienza premium e distintiva, arricchita da una selezione iconica di bevande firmate Starbucks®. Rivolgo un ringraziamento speciale a Pellegrini S.p.A. per la collaborazione, che unisce l’eccellenza del brand Starbucks all’esperienza di 60 anni di Pellegrini nella ristorazione collettiva” – afferma Paolo Pisano, marketing manager Nescafé & Starbucks Out of Home
“Siamo lieti di aver collaborato con Nestlé Professional per portare la prima caffetteria We Proudly Serve Starbucks Coffee all’interno di un’azienda in Italia – commenta Tea Della Pergola, direttore marketing di Pellegrini -: un traguardo che testimonia la nostra costante attenzione all’innovazione, alla qualità e al benessere delle persone nei contesti lavorativi. L’obiettivo è di portare un’esperienza di caffetteria premium negli spazi di lavoro, offrendo ai collaboratori la qualità iconica di Starbucks in un ambiente pensato per la pausa, l’incontro e la condivisione. La Pellegrini intende esplorare nuovi territori e proporre formati sempre più innovativi, capaci di valorizzare la pausa in azienda. I pilastri del progetto sono chiari: attenzione alle persone, passione per il servizio, formazione continua del personale, qualità della proposta e capacità di innovare”
Un’alleanza globale al servizio del gusto
Grazie alla Global Coffee Alliance siglata tra Starbucks e Nestlé nel 2018, si amplia la presenza dei prodotti Starbucks nei canali foodservice di tutto il mondo, combinando la forza di uno tra i marchi più ammirati al mondo con la competenza logistica e distributiva di Nestlé.
Il programma We Proudly Serve Starbucks Coffee è studiato per adattarsi a contesti di dimensioni e flussi diversi anche tramite altre due formule:
- Self‑Serve – Corner o macchine automatiche – da banco o freestanding – che erogano bevande calde e fredde Starbucks® su richiesta, con opzioni free‑vend o cashless (per uffici, università, lobby di hotel, aree break)
- Single‑Serve – Capsule Starbucks® by Nespresso, Starbucks® by Dolce Gusto e soluzioni premium instant per la preparazione in autonomia (per camere d’hotel, conference room, travel)
La scheda sintetica del Gruppo Nestlé
ll Gruppo Nestlé opera in 187 Paesi con più di 2000 marche tra globali e locali, è l’azienda alimentare leader nel mondo, attiva dal 1866 nella produzione e distribuzione di prodotti per la Nutrizione, la Salute e il Benessere delle persone. Good food, Good life è la nostra firma e il nostro mondo. Nel nido che condividiamo – simbolo di protezione, crescita e identità – lavoriamo ogni giorno per sostenere il benessere delle persone di tutto il mondo, con un impegno concreto verso la nutrizione, il pianeta, le persone e le comunità in cui operiamo. Presente da oltre 110 anni in Italia, Nestlé rinnova ogni giorno il suo impegno attraverso azioni concrete, esprimendo con i propri prodotti e marchi tutto il buono dell’alimentazione.
L’azienda opera nel Paese in 9 categorie merceologiche, con un portafoglio di oltre 90 marche, tra cui: Meritene, Pure Encapsulations, Vital Proteins, Optifibre, Modulen, Solgar, S.Pellegrino, Acqua Panna, Levissima, Bibite e aperitivi Sanpellegrino, Purina ProPlan, Purina One, Gourmet, Friskies, Felix, Nidina, Nestlé Mio, Nespresso, Nescafé, Nescafé Dolce Gusto, Starbucks, Orzoro, Nesquik, Garden Gourmet, Buitoni, Maggi, Perugina, Baci Perugina, KitKat, Galak, Smarties, Cereali Fitness.
La scheda sintetica del Gruppo Pellegrini
Pellegrini, fondata nel 1965 dal Cavaliere del lavoro Ernesto Pellegrini e oggi guidata da Valentina Pellegrini, Presidente e Amministratore Delegato, è una realtà che si occupa di servizi dedicati ad aziende, enti scolastici, ospedali, rsa e altre istituzioni, sia in Italia che all’estero. Nel 2024 ha fatto registrare ricavi per 1 miliardo di euro e può contare su 11mila dipendenti, distribuiti tra le sedi di Milano, Roma, Mendrisio (Svizzera) e i tanti appalti nel mondo.
Il business dell’azienda – le cui attività di ricerca, sviluppo e formazione sono coordinate dal centro di eccellenza rappresentato dall’Accademia Pellegrini – si basa su 5 attività: Ristorazione e Vending, Welfare solutions, Pulizia, Sanificazione e Servizi integrati, Forniture alimentari e Lavorazione delle carni fresche.
Quest’anno la Pellegrini celebra il sessantesimo anno di attività ed è partner del Giubileo per la gestione del network di accoglienza “Gli Amici del Pellegrino”, oltre che della 24esima Esposizione internazionale di Triennale Milano dedicata al tema ‘Inequalities’, un progetto collettivo che attraverso mostre, installazioni, progetti speciali ed eventi si interroga sulle sfide globali legate alle differenze presenti in vari ambiti dell’esistenza: dalla provenienza geografica al genere, da quella del potere economico al tema dell’accessibilità al cibo e a un’aspettativa di vita lunga e in salute.
Dal 2014 l’azienda sostiene la Fondazione Ernesto Pellegrini onlus, la cui prima attività è stata la creazione e la gestione del ristorante solidale Ruben.