lunedì 25 Agosto 2025

Keurig Dr Pepper acquisterà il colosso olandese Jde Peet’s per 15,74 miliardi di euro

Secondo i termini concordati, gli azionisti di Jde Peet's riceveranno 31,85 euro (37,3 dollari) per ogni azione posseduta in contanti, con un premio del 33% sul prezzo medio ponderato per il volume a 90 giorni che porta il valore complessivo dell’operazione a 15,7 miliardi di euro, o 18,4 miliardi di dollari

Da leggere

  • TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

Keurig Dr Pepper acquisterà il produttore di caffè olandese Jde Peet’s per 18,4 miliardi di dollari (circa 15,74 miliardi di euro). L’intenzione dell’azienda è quella di separarsi in due società indipendenti e quotate a Wall Street, scorporando le attività riguardanti il caffè. Tuttavia, come nota Reuters, sia Jde Peet’s che Keurig Dr Pepper sono di proprietà della lussemburghese Jab Holding e quindi la proprietà non cambia.

Le due aziende prevedono, come riporta Borsa Italiana, che l’aggregazione porterà a risparmi sui costi per circa 400 milioni di dollari in tre anni. Leggiamo di seguito la prima parte dell’articolo di Valentina Simonella per Milano Finanza.

L’acquisizione di Keurig Dr Pepper

MILANO – Keurig Dr Pepper acquista il produttore di caffè olandese Jde Peet’s per 18,4 miliardi di dollari e si separerà in due società distinte e quotate a Wall Street, una focalizzata sulle bevande analcoliche e l’altra sul caffè.

Secondo i termini concordati, gli azionisti di Jde Peet’s riceveranno 31,85 euro (37,3 dollari) per ogni azione posseduta in contanti, con un premio del 33% sul prezzo medio ponderato per il volume a 90 giorni che porta il valore complessivo dell’operazione a 15,7 miliardi di euro, o 18,4 miliardi di dollari.

I dettagli

Jde Peet’s, inoltre, distribuirà un dividendo precedentemente annunciato di 0,36 euro per azione prima della chiusura dell’operazione. Al closing, Keurig Dr Pepper separerà le attività nel settore del caffè e delle bevande – rispettivamente Global Coffee Co. e Beverage Co. – per massimizzarne le opportunità di crescita.

Secondo i piani, che creeranno sinergie di costi stimate in 400 milioni di dollari a tre anni dal closing. Global Coffee “diventerà la più grande azienda di caffè al mondo”, si legge in una nota, “con una presenza in oltre 100 Paesi, di cui 40 in cui detiene la prima o la seconda posizione di mercato per fatturato”.

Per leggere la notizia completa basta cliccare qui

Ultime Notizie

  • Gaggia brillante
  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè