lunedì 15 Settembre 2025

Elah Dufour: perdita di 3,3 milioni di euro a causa del rincaro del cacao

I ricavi del comparto dolciario hanno contribuito per 162,8 milioni dai 142,4 milioni dell'anno prima grazie al canale discount; crollo dei ricavi dai servizi di ristorazione e di distribuzione automatica che hanno fatturato 8,4 milioni, in calo del 42,7%

Da leggere

  • TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

Il rincaro del cacao ha mandato in rosso il gruppo Elah Dufour con una perdita di 3,3 milioni di euro. Il Gruppo opera sul mercato con oltre 240 addetti attraverso marchi prestigiosi come Elah Dufour, Baratti e Novi, spaziando dalle caramelle al cioccolato, dai preparati per dessert alla vendita di prodotti da forno. Leggiamo di seguito la prima parte dell’articolo di Andrea Giacobino per Il Giornale di Italia.

Il bilancio del gruppo Elah Dufour

NOVI LIGURE (Alessandria) – Elah Dufour, il rincaro del cacao manda in rosso il Gruppo, perdita da €3,3 milioni nonostante l’aumento dei ricavi. Il secondo bilancio dopo la scomparsa del cavaliere del lavoro Flavio Repetto, ex presidente di Fondazione Carige, ha visto sì crescere i ricavi ma chiudere in perdita il gruppo dolciario genovese Elah Dufour presieduto da Guido Repetto (figlio di Flavio) e da lui controllato e partecipato fra gli altri da Ermenegildo Zegna HoldItalia e Fenera Holding.

Il Gruppo opera sul mercato con oltre 240 addetti attraverso marchi prestigiosi come Elah Dufour, Baratti e Novi, spaziando dalle caramelle al cioccolato, dai preparati per dessert alla vendita di prodotti da forno.

L’esercizio consolidato del 2024 da poco approvato ha mostrato un buon aumento delle vendite a 171 milioni rispetto ai 157 milioni del 2024, ma si è passati da un utile di 12,3 milioni a una perdita di 3,3 milioni perché i costi della produzione sono saliti da 147,7 milioni a 184,3 milioni per il rincaro dei costi del personale e dei prezzi delle materie prime (cacao e burro di cacao).

I ricavi del comparto dolciario hanno contribuito per 162,8 milioni dai 142,4 milioni dell’anno prima grazie al canale discount; crollo dei ricavi dai servizi di ristorazione e di distribuzione automatica che hanno fatturato 8,4 milioni, in calo del 42,7%.

Per leggere la notizia completa basta cliccare qui. 

Ultime Notizie

  • Gaggia brillante
  • Water and more
  • Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè