Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.
MILANO – Il consiglio di amministrazione di Italmobiliare S.p.A., la finanziaria che ha una partecipazione al 60% in Caffè Borbone dal 2018, ha riportato i risultati aggiornati al 30 giugno 2025. Nel corso del primo semestre prosegue la crescita del Gruppo. A livello aggregato, i ricavi delle Portfolio Companies Industriali sono cresciuti del 12,3% a 739,3 milioni di euro, con margine operativo lordo pari a 43,4 milioni.
In particolare, tra le principali portfolio companies industriali, si notano i ricavi in aumento del 10,7% a 184,5 milioni di euro per Caffè Borbone, la cui marginalità è stata condizionata dall’elevato prezzo della materia prima caffè, che si conferma prima marca per volumi di vendita nel monoporzionato sul mercato italiano.
I ricavi di Caffè Borbone
Continua inoltre la crescita dell’estero, che fa registrare un +18% rispetto allo stesso periodo dell’esercizio precedente. Anche nel primo semestre 2025 perdura il complesso scenario competitivo che vede il settore del caffè condizionato dall’elevatissimo costo della qualità Robusta, che ha raggiunto quota 5.800 $/tonnellata.
Il margine operativo lordo è pari a 23,3 milioni di euro, in flessione rispetto ai 37,4 milioni di euro del corrispondente periodo dell’esercizio precedente a causa di maggiori costi per l’acquisto della materia prima caffè per 26,7 milioni di euro, per buona parte compensati dalle politiche di prezzo adottate dalla società.
Al netto di ammortamenti per 6,5 milioni di euro, il risultato operativo è pari a 16,7 milioni di euro.
La posizione finanziaria netta al 30 giugno è negativa per 59,6 milioni di euro, nel semestre la generazione di cassa è positiva per 9,7 milioni di euro.