domenica 20 Luglio 2025

Carolina Vergnano: “Saremo il caffè ufficiale delle Olimpiadi, c’è un’emozione più forte che entrare nella storia?”

L'imprenditrice: "Sento una responsabilità nel diffondere la cultura del caffè e dei bar, che è così in difficoltà"

Da leggere

TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

Carolina Vergnano ha ereditato lo stabilimento di Santena, Torino, dal bisnonno Domenico, che nel 1882 aprì il primo negozio della storica torrefazione omonima. L’imprenditrice, prima donna dopo quattro generazioni, è ora alla guida dell’attività di famiglia e rivela alcuni retroscena del marchio nell’intervista di Luca Iaccarino per il quotidiano Il Corriere della Sera, di cui riportiamo un estratto.

Carolina Vergnano e il caffè ufficiale di Milano Cortina 2026

SANTENA (Torino) – “Le Olimpiadi non sono un evento, sono la storia. C’è un’emozione più forte che entrare nella storia? A me fa piangere ogni notte”. Si commuove sul Corriere della Sera la quarantatreenne Carolina Vergnano, che non è un’atleta, ma la prima donna in quattro generazioni a guidare la torrefazione di famiglia, dopo la firma che ne fa l’”Official Coffee of Milano Cortina 2026″.

È nello stabilimento di Santena, a un passo da Chieri, nella provincia di Torino, dove il suo bisnonno Domenico nel 1882 aprì un piccolo negozio. Nel 2024 il fatturato dell’azienda è stato di 124,7 milioni di euro.

Dal 2021 è amministratrice delegata, la prima donna in quattro generazioni a guidare l’impresa di famiglia

Carolina Vergnano al Corriere della Sera: “In azienda non è cambiato niente: decidiamo sempre tutto assieme. Ma nella mia testa è cambiato tutto: sono diventata Ceo contestualmente all’ingresso di Coca Cola Hbc nel nostro capitale, con il 30%”.

È diventata il riferimento per altre donne.

“Già nel 2018 avevo avviato il progetto Women in Coffee, in collaborazione con l’International Women in Coffee Alliance, per sostenere le piccole imprenditrici nella produzione del caffè in giro per il mondo. C’è stata un’adesione incredibile, s’è creata una comunità. Così come capita per il vostro Women in Food di Cook, di cui sono stata ospite assieme a donne eccezionali, una su tutte Woopy Goldberg”.

Avete avuto per testimonial Federica Pellegrini

“E tutt’ora collaboriamo con la Fede Academy, la sua scuola di nuoto. Sono una fan sfegatata di Federica, essere campionesse in uno sport è la cosa più difficile: superare gli ostacoli, gestire lo stress, il talento, la notorietà…”

Parlando di sci, sarete l’Official Coffee of Milano Cortina 2026, il caffè ufficiale delle Olimpiadi?

Vergnano rivela al Corriere: “Sì, grazie all’accordo di distribuzione con Coca-Cola Hbc e il supporto di Coca-Cola, partner ufficiale per tutto il beverage. Sento una responsabilità nel diffondere la cultura del caffè e dei bar, che è così in difficoltà”.

Per leggere l’intervista completa basta cliccare qui

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè